Protocollo d’intesa tra il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento e la SoundtracksPRO di Torre Orsaia
          Oggi 29 Aprile 2016, Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento promuove un protocollo d’intesa con SoundtracksPRO Music Publishing di Torre Orsaia. Il Conservatorio di musica “Nicola Sala” di Benevento, in un crescendo di proposte didattico-artistiche improntate ad un’offerta formativa sempre più ampia e qualificata, sigla un protocollo d’intesa con SoundtracksPRO Music Publishing. Oggi venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11.00, presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale sannita: è stato formalizzato l’accordo con l'apposizione delle Firme da parte del Direttore del Conservatorio Giuseppe Ilario e Pino Caputo di SoundtracksPRO S.r.l. 
In occasione dell’evento si è parlato anche di altre idee ed iniziative che SoundtracksPRO ha in programma sempre legate al mondo della Musica. La giornata, infatti, si è divisa in più fasi: firma ufficiale dell’accordo, presentazione delle piattaforme e incontri tecnici con docenti ed allievi. 
La firma dell’accordo apporterà un grande impulso alla didattica del Conservatorio, coinvolgendo gli allievi in modo attivo nella creazione di colonne sonore professionali che saranno distribuite sia in ambito nazionale che internazionale per i settori del Cinema, Teatro, Tv e Radio. SoundTracksPRO di Pino Caputo è un vero e proprio strumento professionale, che grazie a questa collaborazione, può trasformarsi in un’opportunità di inserimento lavorativo, già durante gli anni di studio, per gli allievi e le orchestre del Conservatorio, che avranno un impegno attivo e dinamico nella realizzazione di opere musicali originali. 
Il Conservatorio di Musica di Benevento è il capofila in Italia nell’ aderire a questo innovativo progetto: una nuova esperienza di studio che immerge gli studenti direttamente nel mondo professionale della composizione e dell’arrangiamento di colonne sonore, generando profitti sia per i compositori stessi che per il conservatorio.
Il Direttore del Conservatorio, M° Giuseppe Ilario e il Presidente, Dott.ssa Caterina Meglio, esprimono enorme soddisfazione per la stipula di questo innovativo protocollo d’intesa, promosso dalla loro ‘governance’, realizzato grazie anche al costante impegno del Capo dipartimento del Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali, M° Giosué Grassia, titolare di cattedra presso l’Ateneo beneventano.
        






