Bandiera Blu per la costa di Capaccio Paestum: è il secondo anno consecutivo
Il Comune di Capaccio, anche nel 2016, per la seconda volta consecutiva nella sua storia, è stato insignito della Bandiera Blu FEE, il riconoscimento internazionale che dal 1987 premia le migliori località turistiche balneari italiane per qualità ambientale e gestione sostenibile del territorio. A ritirare il prestigioso vessillo, che anche per l’estate 2016 sventolerà sulla costa di Capaccio Paestum, è stato il Sindaco Italo Voza che, questa mattina, insieme al consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera Maurizio Paolillo e al consulente e collaboratore dell’Ufficio Demanio Gianluca Volpe, si è recato all’annuale cerimonia di consegna presso la sede del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) a Roma. Per il litorale di Capaccio Paestum, c’è un’ulteriore lietissima novità: i tratti di costa premiati con la Bandiera Blu passano dai 6 del 2015 a 7 con l’aggiunta di Ponte di Ferro (spiaggia antistante l’Oasi Dunale di Legambiente). Con le 7 spiagge lungo 10.3 km di costa, interessando 49 stabilimenti balneari, il litorale del Comune di Capaccio è il primo in Campania per estensione premiato con la Bandiera Blu FEE.
Ecco nel dettaglio dove sventolerà il vessillo:
Foce Acqua dei Ranci (1,2 km – 3 lidi);
Casina d’Amato (2 km – 9 lidi);
Laura (2 km – 15 lidi);
Licinella (1,5 km – 12 lidi);
Torre di Paestum (1 km – 5 lidi);
Varolato (1,6 km – 5 lidi);
Ponte di Ferro (1 km).
“Siamo ancora più felici dell’anno scorso – dichiara il Sindaco dottor Italo Voza – poiché riconfermarsi è ancora più difficile ed importante. Questo risultato è un riconoscimento agli sforzi di tutti, Amministrazione, operatori del settore, cittadini e turisti. Il territorio di Capaccio Paestum è ormai nell’elite del turismo internazionale”.
“La grande novità di questo 2016 – dichiara Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera - ovvero l’ulteriore grande successo che premia il nostro lavoro, è l’estensione della Bandiera Blu FEE anche al tratto di Ponte di Ferro. Ora sono oltre 10 i chilometri di costa che potranno fregiarsi di questo prestigioso vessillo. Siamo i primi in Campania per estensione e tra i primi in Italia. Di più non potevamo chiedere e sperare”.







