Tempo ancora molto instabile, anche nel fine settimana. Dal 17 maggio..
Il ciclone Poppea sta portando un vero cambio di rotta alla primavera italiana che si trova a fare i conti con piogge e temporali localmente molto forti su molte regioni italiane. Il fine settimana sarà contraddistinto ancora da tempo molto instabile su molte regioni, ma soprattutto al Nordest e sulle regioni tirreniche.
Sabato si prevedono condizioni via via più piovose e anche temporalesche su Triveneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Sardegna e Campania. Domenica ancora piogge su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e poi anche su Calabria tirrenica; al Nord da iniziali condizioni di bel tempo giungeranno piogge e qualche temporale sul Triveneto entro sera.
Altrove il tempo sarà più asciutto e soleggiato. Arriverà un periodo più stabile?
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it ci comunica che dalla prossima settimana l’alta pressione tenderà ad aumentare favorendo giornate soleggiate soprattutto al Nord, ancora instabilità al Centro-Sud. Sanò aggiunge inoltre che dopo il passaggio di una perturbazione atlantica prevista al Nord per Giovedì 19, il sole e il caldo aumenteranno su tutta Italia, facendoci presagire i primi tentativi dell’arrivo della stagione estiva.
Temperature in graduale aumento da martedì 17 maggio!







