Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Conosciamo Orelle, artista dal pop al jazz, il tutto in chiave alternative

📅 mercoledì 18 maggio 2016 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

19052016 orelle vallo
Credits Foto

Orelle, classe 1990, al secolo Elisabetta Pasquale, è una polistrumentista in bilico fra chitarra, basso e contrabbasso. E voce. La sua proposta spazia dal pop al jazz, il tutto in chiave alternative.

Con un contratto con l’etichetta indie Black Candy Records, Orelle è pronta per suonare davanti al pubblico del Draft di Vallo della Lucania (SA) venerdì 20 maggio.

Per l’occasione l’abbiamo intervistata.


Prima di tutto presentati ai nostri lettori: chi è Orelle?

Orelle è Elisabetta, una ragazza di 25 anni, tra qualche giorno 26, che ha il bisogno di scrivere e la necessità di cantare. Sono laureata in tecniche di radiologia medica e amante dell´arte pittorica e figurativa. Mi è sempre piaciuta la musica e dopo la laurea ho deciso di intraprendere a pieno la carriera musicale e andare in lungo e in largo con le mie canzoni e la mia band. Amo gli animali e il contatto con la natura..e il buon cibo!

Parlaci ora invece della tua evoluzione come musicista.

Sento che la mia evoluzione è ancora in atto e spero duri il più a lungo possibile. È ed è stato un percorso lento, fatto di ascolti sia interiori che esteriori, dischi anche molto lontani da me.. fatto di ricerca di una dimensione e spazio che mi facesse stare comoda.. da qui anche la necessità di ampliare il mio suono con un altro strumento e cioè il contrabbasso.

Suoni sia chitarra che basso e contrabbasso: hai intrapreso degli studi o sei autodidatta?

Per chitarra e basso si, sono stata autodidatta, almeno il per il 90% del tempo e il resto è venuto per esperienza e osmosi da altri musicisti. Per il contrabbasso ovviamente non è stato possibile, bisogna studiarlo! Anche se devo ammettere di esser partita già da una buona base, andavo ad orecchio.

Pop, rock e jazz vivono in un’unica dimensione nella tua musica: come nasce questa mistione di generi?

Come detto prima, dagli ascolti e da una naturale propensione nello scrivere in questa maniera. Sento di avere il bisogno di esprimermi in più di una forma: voglio incazzarmi quanto essere delicata, andare sui dettagli quanto essere più semplice, non voglio limitarmi e soprattutto mi diverte suonare e scrivere in questa maniera.

Parlaci della tua collaborazione con la Black Candy Records.

È la mia famiglia adottiva. Li sento molto vicini e stiamo lavorando insieme per il futuro. Mi hanno accolta con tanto affetto e calore con sin dalla ristampa del mio EP “Primulae Radix”, che era già uscito da indipendente pochi mesi prima. Ora stiamo lavorando insieme al nostro primo disco.

Cose deve aspettarsi il pubblico del Draft di Vallo della Lucania dal tuo live?

Nessuna aspettativa. Semplicemente entrare e guardare da vicino il mio mondo, in quell´ora in cui siamo sul palco e dedichiamo tutte le nostre energie esclusivamente a quel momento che stiamo vivendo!

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.