Imprese salernitane: oltre un quarto è diretto da donne
L'imprenditoria a Salerno parla al femminile. Sulle circa centomila imprese della provincia iscritte alla Camera di commercio, 26 mila sono dirette da donne. Il dato arriva nella tappa salernitana della seconda edizione del "Giro d'Italia" delle donne che fanno impresa. Appuntamento organizzato da Unioncamere e dal Comitato Industriale Femminile. Ad ospitare il confronto tra le realtĂ imprenditoriali femminili che trovano spazio nella nostra provincia, la sede camerale di via Roma. Ad introdurre il tema del dibattito, incentrato sulle dinamiche imprenditoriali femminili nel periodo di crisi economica, i vertici del Cif salernitano: Vincenza Cassetta e Camilla Palummo. Dopo il saluto del presidente della CCIAA di Salerno, Augusto Strianese, proprio la presidente Cassetta, in apertura di dibattito, conferma la forte presenza "rosa" nell'imprenditoria made in Salerno. "Nel biennio 2007-2008" dice la presidente del Cif di Salerno "c'è stato un aumento di imprese femminile iscritte alla camera di commercio dell'1,9 per cento". Un incremento maggiore rispetto alla media dell'intera regione. E la presenza di imprese rosa attraversa trasversalmente tutti i settori: dall'artigianato al commercio, passando per industria ed agricoltura. "La componente femminile anche nel mondo delle imprese" specifica il presidente di Confindustria Salerno, Agostino Gallozzi, presente al convegno, "è un elemento imprescindibile per la professionalizzazione del lavoro, anche se non credo sia giusto mettere paletti tra imprese maschili e imprese femminili: ciò che deve distinguere l'impresa è la buona condotta".
D.T.







