Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

PARTONO I LAVORI DI RESTAURO AL MUSEO DI PAESTUM

📅 giovedì 19 maggio 2016 · 📰 AvvisiCapaccio-Paestum

19052016 lavori museo paestum

Comunicato Stampa

Mentre sabato sera nell'ambito della "Notte dei Musei" a Paestum si parlerà della "verità nell'arte", lunedì 23 maggio partiranno i lavori di ristrutturazione nella sala "Mario Napoli" che ospita la tomba del Tuffatore, testimonianza unica della pittura e della ricerca della verità ultima nel mondo greco del V sec. a.C. La lastra di copertura, che rappresenta un giovane che si tuffa nel mare quale simbolo del viaggio dalla vita all'al di là, è attualmente esposta al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nella Mostra "Mito e Natura".

Il progetto di restauro della sala comprende sia l'interno sia la fontana di Carlo Alfano, realizzata nel giardino esterno antistante la sala per creare un dialogo tra arte antica e moderna.

"È un progetto emblematico per il corso del Parco Archeologico di Paestum" spiega il direttore Gabriel Zuchtriegel - " - non puntiamo su grandi opere, ma su una attenta riqualificazione e valorizzazione dell'immenso patrimonio archeologico, storico-artistico e paesaggistico che caratterizza Paestum. La stessa filosofia guiderà i lavori che andremo a realizzare con i fondi PON e quelli che faremo nell'ex stabilimento Cirio grazie al finanziamento Cipe."


Il restauro della sala Mario Napoli è stato possibile grazie a una donazione di Antonio Palmieri della Tenuta Vannulo. "Un effetto positivo della riforma del Ministro Franceschini", sostiene Zuchtriegel, "in quanto l'autonomia speciale concessa al Parco Archeologico di Paestum e la legge Artbonus creano nuove possibilità per coinvolgere donatori e sponsor."
Per realizzare i lavori di restauro la Sala rimarrà chiusa per circa 2 mesi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.