Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica
Sabato 21 maggio, ore 20.00-23.00
In occasione della Notte dei Musei 2016, sabato 21 maggio la Soprintendenza Archeologia della Campania apre le porte della propria sede di Salerno per ospitare l’iniziativa “Storie da gustare. Il racconto di due vasi figurati della Campania antica”.
A partire dalle ore 20.00 di sabato sarà possibile visitare l’esposizione, allestita all’interno dello storico Palazzo Fiore Santamaria, nei suggestivi spazi della biblioteca archeologica della Soprintendenza, dove si conservano pregevoli affreschi: qui saranno presenti due video installazioni animate proiettate direttamente sul corpo di due vasi figurati.
Il primo è un cratere a figure rosse di produzione greca, datato al V secolo a.C., proveniente dalla tomba dalla necropoli di Pontecagnano, con una scena di banchetto sul lato principale. Nel mondo greco il cratere era il vaso destinato al consumo del vino e in quanto tale protagonista assoluto del banchetto.
Sabato sera, tra le 20.00 e le 23.00, le immagini dipinte si animeranno attraverso videoproiezioni effettuate direttamente sui vasi che, grazie alla tecnica del minimapping, ne evidenzierà i particolari, disegnando i profili e animando le figure con dinamici giochi d’ombre.
L’evento di sabato proseguirà con una degustazione e un concerto del trio “Catalano in Jazz” nel giardino storico di Palazzo Fiore, dove si conservano una fontana monumentale e un loggiato del ‘500.
Ci sarà tempo fino al 3 luglio per visitare l’esposizione con le installazioni animate di Palazzo Fiore.







