Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nasce nel Cilento il Museo dell’Uomo e della Natura. L'anfiteatro celebrerà il genio umano

Nel Golfo di Policastro, aprirà al pubblico una struttura dinamica e polifunzionale dedicata al genio umano

📅 martedì 24 maggio 2016 · 📰 CulturaCilento

24052016 struttura esterna mun
Credits Foto

Prenderanno il via a luglio 2016 le esibizioni del Museo dell’Uomo e della Natura, la struttura museale che sorge nel Golfo di Policastro. Il MUN nasce per tutelare, riscoprire e valorizzare il patrimonio naturale e culturale del territorio. Il Museo celebra la bellezza e il genio dell’uomo, declinati in tutte le sue forme e propone un ampio programma di mostre e manifestazioni su scienza, natura, paesaggistica, tecnologia, teatro, musica e poesia.

Il MUN nasce dalla collaborazione tra Città della Scienza, l’Associazione Domenico Scarlatti e la società Ericusa. Sono partner ufficiali dell’iniziativa il WWF, la LIPU e l’Istituto Charles Darwin International.

A conferma del ruolo strategico del MUN per il territorio, sono sopraggiunte numerose approvazioni, infatti patrocinano il Museo, l’ANCI Campania, l’ANPCI – Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia, Federturismo Confindustria, Confindustria Salerno, l’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Anche altri Enti ed Istituzioni stanno confermando la loro adesione.

logo mun
Il complesso del MUN si trova nel territorio di Tortorella, nel Cilento, in una meravigliosa area dal mare incantevole e dalla natura rigogliosa, che si caratterizza per la notevole complessità paesaggistica, habitat di numerose specie di animali e di piante. Il museo intende riscoprire le eccellenze di cui dispone il territorio, tutelarle e valorizzarle, in un’ottica di promozione di un turismo sostenibile, responsabile ed etico, che sia a vantaggio dell'ambiente, della cultura, delle popolazioni locali, delle imprese e dei visitatori.

La struttura è il frutto del coraggioso recupero di una cava dismessa, riqualificata e trasformata in anfiteatro con una straordinaria vista panoramica, rielaborando così, in chiave contemporanea, la tradizione dei teatri della Magna Grecia.

Maggiori informazioni: mun.cloud

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.