Sapri: Tonino Luppino racconta agli studenti 40 anni di radio!
Grazie alla sensibilità e alla collaborazione del valente Dirigente scolastico del “Leonardo da Vinci”, Professor Corrado Limongi, con il supporto di audiovisivi e di locandine, il nostro collaboratore Tonino Luppino, “pirata dell’etere” negli anni Settanta, ha parlato, in occasione del Quarantennale delle radio in Fm, di quella magica stagione di libertà, che influenzò dal punto di vista sociale, culturale e politico, i decenni a venire.
Alle maturande ed ai maturandi dello storico Istituto di Istruzione Superione di Via Kennedy, forse il primo Istituto scolastico in Italia ad onorare il Qurantennale!, Luppino ha parlato delle storica sentenza della Corte Costituzionale, che, nel 1976, liberalizzò l’etere, sancendo la legittimità di trasmissioni a copertura locale, e fece uscire dalla clandestinità le radio libere, di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia nel 1978 per le sue battaglie contro la mafia, di Vasco Rossi, non ancora famoso, il primo dj italiano, di Radio Sapri, unica emittente radiofonica della Campania ad essere inserita nel blog della storia delle radio in Fm per la rocambolesca intervista a Papa Wojtyla, dopo appena tre mesi di Pontificato, delle web radio, le radio libere del Terzo Millennio, ed anche della R.E.A., la battagliera Associazione presieduta dal dottor Antonio Diomede, che conta ben 450 radiotv associate.









