Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Workshop EMAS nella Pubblica Amministrazione: presente e attiva la Città di Capaccio Paestum

Roma, Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

📅 giovedì 2 giugno 2016 · 📰 ComuniCapaccio-Paestum

Comunicato Stampa

Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario proposto dalla Comunità Europea ed al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni su una corretta gestione dell’ambiente. Obiettivo primario dell’EMAS è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile all’interno dell’Unione Europea, evidenziando il ruolo e le responsabilità delle imprese.

Alla luce dell’importante esperienza condotta in ambito nazionale in tema di registrazioni EMAS della Pubblica Amministrazione, il Comitato per l’Ecolabel - Ecoaudit e l’ISPRA, Servizio Interdipartimentale per le Certificazioni Ambientali, hanno organizzato a Roma, lo scorso 30 maggio 2016, presso la Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, un momento di incontro e di dibattito sull’utilizzo di EMAS da parte delle Amministrazioni Locali quale strumento di gestione del territorio al fine di verificare la possibilità di nuove opportunità applicative dello stesso nella definizione di strategie territoriali innovative.

Presente la Città di Capaccio Paestum, rappresentata da Maurizio Paolillo, consigliere comunale delegato alla Fascia Costiera e dal dottor Gianluca Volpe, consulente ambientale della Paistom.


“Il nostro intento – dichiara il consigliere comunale Maurizio Paolillo, delegato alla Fascia Costiera – è quello di valutare la possibilità di avviare la procedura per ottenere la certificazione EMAS per Capaccio Paestum. Un territorio patrimonio Unesco, con 7 Bandiere Blu, 4 siti SIC, una Riserva Naturale, un Parco Nazionale, può puntare ad ottenere questo ulteriore riconoscimento già in possesso delle più belle località costiere italiane. La certificazione EMAS è un elemento distintivo di un territorio, ricercatissimo dai turisti, soprattutto tedeschi. Siamo fiduciosi di potercela fare e per questo ci stiamo impegnando”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.