Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Cilentana”, la grande festa gastronomica del Parco. Con anteprima di “Le ricette del Cilento”

📅 26/07/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

La storica residenza di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, domani sera (mercoledì 25 luglio) alle ore 21 ospiterà “Cilentana”, la grande festa gastronomica del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra stile di vita mediterraneo e cucina di qualità. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco nazionale, è organizzato dall’associazione Welcome Cilento Qualità e curato da Enzo Crivella, fiduciario della condotta Slow Food di Sapri, in collaborazione con le Edizioni dell'Ippogrifo.

Nel corso della serata si svolgerà l’anteprima del libro di Luciano Pignataro “Le ricette del Cilento”, Edizioni dell’Ippogrifo e sarà presentato il club di prodotto “Welcome Cilento Qualità”, con il coinvolgimento dei ristoratori di qualità associati.

L’evento si aprirà con i saluti del sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, e del commissario straordinario del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Tarallo. Interverranno i giornalisti Maristella Di Martino e Geppino D’Amico, la presidente dell’Associazione Welcome Cilento Qualità, Pina Russo.

Ci saranno anche gli stand dei produttori cilentani di eccellenza di vino, olio, formaggi, mozzarella, fichi e miele.

Luciano Pignataro, giornalista del “Mattino”, da anni si occupa dell’enogastronomia di tradizione e di qualità. Il suo libro “Le ricette del Cilento. La dieta mediterranea nel Parco Nazionale in 700 piatti della tradizione familiare e della ristorazione” rappresenta la prima ricerca sulla grande cultura gastronomica cilentana attraverso la raccolta della tradizione orale dei contadini, i segreti delle famiglie, la qualità dei migliori ristoranti, osterie e agriturismi da Paestum a Palinuro, dagli Alburni al Vallo di Diano, dall’Alto Sele al Golfo di Policastro.

Ben 50 preparazioni con il pane e le pizze, 151 ricette di pasta, 153 piatti della autentica cultura vegetariana dell’orto e dei campi, 130 proposte di pesce e 110 di carne. E, per chiudere, 70 dolci e 25 tecniche di conservazione del cibo. Tutte da fare in casa o provare al ristorante. In appendice: tutti i ristoranti e gli agriturismi segnalati dalle guide, le aziende di vino e di olio, i caseifici, i panifici, gli indirizzi giusti per il pesce, la frutta, gli ortaggi, le conserve.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.