Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La Forestale ferma i lavori contro l'erosione costiera sul litorale di Castellabate

TUTELA DELLE AREE MARINE PROTETTE

📅 giovedì 9 giugno 2016 · 📰 CronacaCastellabate

09062016 forestale castellabate

Comunicato Stampa

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Vallo della Lucania, fermano i lavori sul litorale del Comune di Castellabate e sequestrano il cantiere.

Tali interventi, finalizzati secondo il progetto a mitigare i fenomeni di erosione costiera e consistenti nella realizzazione di banchine sommerse per diverse centinaia di metri, sono stati svolti senza osservare le prescrizioni impartite dall’Ente Parco a tutela dell’Area Marina Protetta.

A differenza, infatti, di analoghi lavori che hanno riguardato la costa cilentana, la fascia di mare compresa fra le punte di Tresino e Licosa è un’area ricca di biodiversità.


Nel fondali marini di Castellabate si incontrano il coralligeno e praterie estese di Posidonia oceanica, nel cui interno si proteggono e si cibano numerose specie di pesci e crostacei alcune di queste molto rare.

Per salvaguardare tale area era necessario, durante l’esecuzione dei lavori, un monitoraggio che tenesse sì conto della finalità di mitigazione dell’erosione proprie dell’opera ma che tutelasse anche quel complesso equilibrio ambientale tipico di un’Area Marina protetta.

macchina forestale


La Forestale, da sempre impegnata per la salvaguardia, il mantenimento e l’incremento della biodiversità, è intervenuta per evitare che tali inosservanze, all’apparenza solo regolamentari, possano sul lungo termine compromettere risorse naturali di rara bellezza e di indiscutibile valore ecologico.

Il Coordinatore Territoriale ff V.Q.A.F. Marcello RUSSO

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.