Castellabate, giovedì la “carovana degli artisti” con una tappa enogastronomica
Una carovana di giovani artisti e creativi che si muove lungo gli itinerari di vino, mozzarelle, soppressate, alici e altre specialità tipiche agro-alimentari del Salernitano. In viaggio su un pullman attrezzato ci saranno infatti clown, musicisti, giocolieri e attori che animeranno le vie, i luoghi e i territori scelti per i quattro itinerari. Dai Picentini alla Divina Costiera, da Paestum al Cilento, nell’ambito di quest’ultima tappa la kermesse toccherà anche il centro storico di Castellabate.
L’appuntamento con “La piazza sospesa” è per giovedì 16 luglio a partire dalle ore 22 sul belvedere San Costabile Gentilcore per uno spettacolo enogastronomico con gli artisti del Teatro delle forme di Torino. L’evento “Itinerari enogastronomici. Carovana degli artisti” è organizzato nell’ambito di Salerno creativa, di intesa con l’Enoteca provinciale di Salerno e in rete con i “Sentieri del vino” del Piemonte, “Utopia del buongusto” della Toscana e “Musica nei castelli della Liguria”. Per la tappa di Castellabate c’è la collaborazione del Comune guidato dal sindaco Costabile Maurano, con il supporto dell’assessore al turismo Simona Federico. La kermesse, nata dall’estro del docente Paolo Apolito, prende le mosse dall’idea di realizzare un circo della creatività che fa sentire la sua presenza in tutte le località attraversate. Coinvolge infatti gruppi, associazioni, aziende, pro-loco e autorità istituzionali. Gli spettatori sono parte integrante dello spettacolo che prende vita e forma insieme agli astanti in una sorta di work in progress creativo. Gli artisti che animeranno le piazze sono gli acrobati di ArteConfigurazioni, i clown “Nipoti di Bernardone”, la Compagnia di musica popolare Daltrocanto, Federico Milone e il suo sax, il teatro di strada Shakestreet, il teatro enogastronomico del Teatro delle forme di Torino e le estemporanee di street art.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







