Il mare più bello - Guida Blu 2016: 5 vele Pollica e Camerota, 4 vele in tante località del Cilento
Anche per il 2016 il Tirreno si conferma il mare più ricco di vele: nelle sue acque si affaccia la maggior parte delle località marine premiate con le 5 vele Guida Blu 2016.
Ai primi tre posti (5 vele):
- Pollica (Sa), Campania
- Castiglione della Pescaia (Gr), Toscana
4 vele: Castellabate, Capaccio-Paestum, Anacapri, Sapri, Centola-Palinuro.
3 vele: San Mauro Cilento, Ascea, Massa Lubrense, Casal Velino, Praiano, Vibonati, Pisciotta, S. Giovanni a Piro-Scario, Capri, e la new entry Montecorice.
2 vele: Cetara, Procida, Vico Equense, Agropoli, Amalfi e Ischia. Con una vela a chiudere la classifica regionale troviamo Vietri Sul Mare e Sorrento.
«Questa guida – ha dichiarato Rossella Muroni, presidente nazionale di Legambiente -, raccoglie 35 tra le più belle zone balneari del nostro Paese: dalle perle ammirate in tutto il mondo come le Cinque Terre o la Penisola sorrentina, ai paradisi naturali come la Costa cilentana; dai luoghi densi di storia e tradizioni, come Maremma e Salento, alle oasi di biodiversità custodita nelle più belle località lacustri. Oltre alla qualità delle acque di balneazione e del paesaggio naturale, questi luoghi possono vantare un’offerta turistica “verde” fatta di escursionismo, climbing, birdwatching e di tante attività slow, con una ospitalità curata e sempre più mirata alla qualità. Scelte che hanno dato a queste località la possibilità non solo di soffrire meno della crisi, ma di essere sempre più competitive e di posizionarsi positivamente in una settore trainante dell’economia del Paese».
Qui la carrellata delle #5vele 2016 --> http://www.legambiente.it/contenuti/articoli/il-mare-piu-bello-3
Pubblicato da Italia - Il mare più bello su Venerdì 10 giugno 2016
#GuidaBlu







