Ricicla Estate 2016: la Differenziata ti segue anche in vacanza
Legambiente e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) hanno presentato ieri mattina, alla Stazione Marittima di Salerno, l’iniziativa della raccolta differenziata nelle località costiere e il programma Ricicla Estate 2016. Erano presenti, oltre al presidente regionale di Legambiente Michele Buonomo, il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e l’Assessore regionale all’Ambiente Fulvio Bonavitacola.
In rappresentanza della Città di Capaccio Paestum, il consigliere comunale Maurizio Paolillo, delegato alla Fascia Costiera.
“La raccolta differenziata ti segue in vacanza” è lo slogan storico della campagna informativa Ricicla Estate, giunta all’undicesima edizione. Tre mesi di informazione, sensibilizzazione e animazione sulla differenziata, da giugno a settembre, con l’adesione di oltre 60 località turistiche in Campania, grazie alla collaborazione con le Capitanerie di Porto, con la partecipazione di stabilimenti balneari, strutture ricettive ed il coinvolgimento di oltre un milione di persone, tra residenti e turisti. “L’obiettivo della campagna – dichiara il consigliere comunale Maurizio Paolillo, delegato alla Fascia Costiera - è promuovere il miglioramento della qualità della raccolta differenziata, favorire la riduzione della produzione dei rifiuti puntando sul riuso. Suggerimenti e consigli per vivere le giornate estive non solo da turista ma anche da cittadino responsabile. Un’occasione per far riscoprire in spiaggia e nei punti informativi promossi da Legambiente i comportamenti virtuosi e attenti alla raccolta differenziata.
Nei tre mesi della campagna, sarà realizzato un vero e proprio tour che prevede un laboratorio ludico sulla differenziata e sulla riduzione dei rifiuti con la distribuzione di materiale informativo presso le spiagge, approdi, strutture ricettive delle località coinvolte con l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata migliorandone la qualità e rendere più efficiente la raccolta ed il riciclo dei rifiuti presso i Comuni”.








