Stefania Cola: successo a Gioi Cilento con “Le antiche vie dell’Arte”
Infrastrutture e Beni Culturali”. Questo è il riscatto del Cilento dove fascia costiera ed entroterra lavorano insieme per un turismo d’elitè.
Presidente del Gal Cilento Regeneratio: 38 i comuni interessati a cura del Gal Cilento Regeneratio Cilento, ora possiamo osare di più.
L’altra sera grande popolarità ed entusiasmo all’inaugurazione della Sala Polifunzianale del Convento di San Francesco a Gioi Cilento dov’ è stata presentata nell’ambito della kermesse “Un Libro al Mese”la pubblicazione di Stefania Cola “Le antiche vie dell’Arte. Infrastrutture e Beni Culturali” a cura del Gal Cilento Regeneratio.
L’obiettivo è dare visibilità non solo al Cilento costiero bensì anche all’entroterra cilentano: Gioi Cilento ha partecipato con grande attenzione, in un’atmosfera suggestiva grazie alla sua nuova location cioè, la sala polifunzionale che si trova nel Convento di San Francesco e grazie alla macchina organizzativa dell’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Andrea Salati.

Carmine D’Alessandro Presidente del Gal Cilento Regeneratio afferma – stiamo pubblicizzando il PSR 2014 -2020 con degli incontri sul territorio e siamo a disposizione del territorio per promuovere il nuovo progetto del Gal Cilento Regeneratio.
Sono intervenuti il Sindaco Andrea Salati, Don Guglielmo Manna, il Senatore Alfonso Andria, on. Maria Ricchiuti, il Presidente del Gal Cilento Regeneratio Carmine D’Alessandro, il Vice Presidente Mauro Inverso, Arch. Villani SBAE SA AV, Antonio Pesca, l’avv. Francesco Alfieri, Consigliere delegato per l’Agricoltura della Regione Campania, il dott. Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale del Cilento, la prof.ssa Antonietta Cavallo, il Capitano di Vallo della Lucania Malgieri Mennato, ecc.
Conclude Stefania Cola – mi auguro che presto si affronti anche l’invasività delle infrastrutture all’interno della zona archeologica di Paestum, poiché esse devono rappresentare una opportunità di promozione e non una ferita che trafigge minando la memoria collettiva del globo intero. Infine ringrazio il Sindaco Andrea Salati e lo staff per l’ospitalità e l’organizzazione.
I pittori che hanno allestito il chiosco di San Francesco sono: Mari Romano, Maria Rosaria Verrone, Yvonne Zellweger, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Giuseppe Manigrasso, Cesare Iacovitti, Alfonso Inverso, Lina Di Lorenzo, Carmela Di Menza, Rosalba Ruggiero, Giuseppe Manigrasso, Cesare Iacovitti, Carmine Pinto e Pasquale Scardino.







