Capaccio Paestum: ecco il programma degli eventi estivi 2009
A partire da sabato 18 luglio, saranno in distribuzione 20.000 brochure con il calendario completo degli eventi estivi in programma a Capaccio Paestum. “Quest’anno il Comune di Capaccio Paestum - spiega il consigliere Carmine Caramante, presidente della Commissione Cultura - ha raggiunto il massimo grado dal punto di vista organizzativo, pianificando un preciso cronoprogramma informativo. Per la prima volta, è stato l’ente comunale a presentare e ad ottenere i finanziamenti per l’intero progetto ‘Paestum Festival-Come to Paestum’, attraverso il quale abbiamo organizzato una programmazione seria e comunicativamente perfetta.
A maggio scorso, tramite i principali giornali nazionali, abbiamo presentato i grandi eventi inerenti il Premio Charlot, il Paestum Festival ed i grandi concerti. Nelle principali città della regione, sono stati affissi manifesti e locandine per pubblicizzare i grandi eventi dell’estate pestana. A giugno, si sono tenute le conferenze stampa all’EPT di Salerno relative al calendario degli spettacoli. Ora, chiudiamo il cerchio con le brochure informative, con le quali turisti e residenti potranno orientarsi nel fitto palinsesto di appuntamenti, consultando date, orari, titoli, protagonisti e prezzi dei biglietti, oltre ad informazioni sui trasporti, i punti vendita dei biglietti ed i canali telematici attraverso i quali reperire filmati e notizie utili”. “Anche quest’anno - afferma il Sindaco, Pasquale Marino - il palinsesto di eventi che abbiamo allestito è ricco di appuntamenti che daranno lustro all’estate di Paestum in ambito internazionale. Abbiamo ricevuto numerose richieste, tutti vogliono esibirsi nella nostra area archeologica. Lo splendido scenario dei Templi fa gola per le sensazioni suggestive ed immortali che sa trasmettere ad ogni spettacolo. Questo ci onora e ci fa comprendere che, da tanti artisti, riceviamo molto in termini d’immagine e promozione turistica, ma anche che rilasciamo loro altrettanta visibilità concedendo una cornice unica al mondo e patrimonio dell’Unesco. Uno scambio che, di riflesso, incentiva l’economia locale creando nuovi indotti nel settore turistico, alberghiero, balneare e ristorativo. Buon divertimento a tutti, dunque, e che sia un’estate rilassante e proficua, sotto tutti i punti di vista”. “Mi auguro che il programma estivo 2009 abbia un alto indice di gradimento - aggiunge l’Assessore allo Spettacolo, Vincenzo Di Lucia - poiché rappresenta un progetto maturato in un momento delicato e con particolare passione. In un anno ‘horribilis’ per l’economia italiana, ci siamo chiesti se fosse giusto impegnare risorse per le iniziative estive di cultura e spettacolo. L’indecisione si è subito dissolta quando, passeggiando come di consueto per l’area archeologica, ho concentrato lo sguardo sull’incantevole tempio di Nettuno. Tra una colonna e l’altra, la luce del tramonto giocava con le ombre, ed ho sentito il richiamo di quel Dio del Mare che protegge questa terra da quasi tremila anni. Non può l’area archeologica sguarnirsi, non possono i Templi apparire desolati, non possono le Mura, pregne di storia, ospitare trascuratezza culturale. Ritengo, con il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale, che neanche in un periodo di crisi economica un importante paese turistico può permettersi di risparmiare sulla cultura e sullo spettacolo; semmai, ed è stato questo il nostro sforzo, si devono evitare sprechi selezionando artisti e progetti degni di esibirsi davanti alla magnificenza dei Templi. Il programma degli eventi che vede coinvolti diversi artisti di fama nazionale e internazionale, ha l’obiettivo di incontrare il gusto di una variegata composizione di utenza, spaziando dal mondo classico al cabaret, dal teatro alla danza, dai concerti al varietà. Oltre al Comune di Capaccio Paestum, è mio dovere ringraziare la Regione Campania, la Provincia di Salerno, l’E.P.T. di Salerno, la Soprintendenza, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e la BCC di Capaccio, senza le quali non sarebbe stato possibile organizzare il gran numero di eventi ad altissima qualità previsti”.
Clicca qui per visualizzare il programma







