A Castellabate la seconda edizione dei Mercatini Artigianali Estivi
I mercatini ed i laboratori artigianali contribuiranno ad animare l’estate 2016 Castellabate. Dopo l’anteprima in occasione della “Festa del Pescato”,apriranno ufficialmente i battenti il 24 ed il 25 giugno nella splendida cornice del lungomare De Simone, nella frazione di Santa Maria.
I Mercatini Artigianali Estivi sono organizzati dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, in collaborazione con le associazioni del territorio, e con i patrocini del Comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Provincia di Salerno e dell’Asi Salerno.
Tante le novità della seconda edizione che vedrà la partecipazione di oltre trenta espositori provenienti da tutta la Campania. L’edizione 2016 diventa, infatti, itinerante, con esposizioni programmate anche in altre zone del territorio comunale. Oltre ai mercatini, ci saranno dal mese di luglio i laboratori che saranno tenuti dagli stessi espositori. Cambia anche la veste grafica, ancora più accattivante, per la promozione sia dei mercatini estivi che invernali attraverso la realizzazione di un nuovo logo.
“I mercatini estivi, così come accade ormai da tempo con quelli invernali, stanno fidelizzando sempre più i visitatori che scelgono Castellabate per trascorrere le vacanze. – spiega Nicola Paolillo, presidente dell’associazione – Contribuiscono, infatti, ad arricchire l’offerta turistica ed a valorizzare produzioni artigianali di altissima qualità che altrimenti non avrebbero la meritata visibilità. Colgo l’occasione per ringraziare le associazioni del territorio ed i vari enti che ci sostengono, in particolare la neoeletta consigliera del Comune di Castellabate Assunta Niglio”.
“Avremo circa trenta espositori nel corso di questa edizione, – aggiunge Anna Chirichella, direttrice responsabile dei mercatini - che sarà all’insegna di produzioni artigianali di notevole spessore. La parola chiave di questa edizione è qualità perché la promozione di un territorio passa attraverso le eccellenze, in qualsiasi campo ci muoviamo, dai mercatini alle iniziative sportive”.








