Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Flower Power e beat nella musica dei Lu.Ce. & The Wigs, dal vivo a Vallo della Lucania venerdì 24: l’intervista

📅 giovedì 23 giugno 2016 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

23062016 luce e the wigs
Credits Foto

Un salto indietro nel tempo alla Woodstock del ’69 per un live dai colori Flower Power: è questa la proposta musicale dei Lu.Ce. & The Wigs.

I Lu.Ce. & The Wigs suoneranno dal vivo al Draft di Vallo della Lucania (SA) venerdì 24 giugno, in apertura all’australiano Phillip Bracken: per l’occasione li abbiamo intervistati.

Prima di tutto presentatevi ai nostri lettori: chi sono i Lu.Ce. & The Wigs?


Hey, come va?! I Lu.Ce. & The Wigs sono il frutto di una strana congiunzione astrale tra me (voce), Daniele Ripoli (batteria) e Antonio Maiuri (chitarra). Al nostro fianco si sono susseguiti una serie di amici che hanno dato il loro contributo stilistico suonando il basso e facendo crescere ulteriormente la passione per quello che facciamo, da Luigi Falcione a Morris (Morris Goldimine) fino ad arrivare alla formazione attuale che prevede le dita di Elio Basile al basso. Il nostro genere ha origine da quello che per tutti è un po’ la nostra mamma: il rock’n’roll!!!

Come nasce il progetto e come mai la scelta di reinterpretare brani 60’s creando una ben delineata proposta?

È uno di quei casi in cui non siamo stati noi a cercarci ma è stata la musica a trovare noi (e con “destino” intendo la partecipazione a un Woodstock Party). Ero stata invitata per esibirmi con 4/5 brani, ma non avevo una band. Ero in un locale della zona ed è cominciato tutto con: “Ehi, ti va di fare qualche pezzo per la serata?” – “OK”. La band è venuta fuori in questo modo. La serata è stata un tale successo che ci ha fatto capire quanto il genere tirasse ancora. Fondamentalmente è da quel momento che suoniamo insieme. La scelta di portare avanti il progetto 60’s è data proprio dalla reazione del pubblico alle atmosfere hippie: si diverte… quindi anche noi ci divertiamo! C’è una strana armonia che lega le generazioni quando fai un pezzo dei Jefferson Airplane o di Janis Joplin. Magari non tutti conoscono il titolo del brano ma hanno già sentito quella melodia ed è facile farsi seguire. Poi, chiaramente, è il codice della band a scegliere per noi: tutto quello che è stato suonato dal 1960 al 1970 può entrare nella nostra scaletta. C’è anche qualche cammeo estrapolato dalla Beat Generation: quello è il nostro lato più giocoso con cui ci piace sperimentare qualche riarrangiamento.

Nascete come cover band: avete in cantiere anche qualche brano inedito?

Certamente. Contiamo di uscire in autunno con un EP e sbalordirvi tutti con fuochi d’artificio e vari effetti speciali!!!

Suonerete al Draft di Vallo della Lucania venerdì 24 giugno, in apertura all’australiano Phillip Bracken: cosa deve aspettarsi il pubblico dal vostro live?

Al Draft suoneremo in formazione acustica, quindi avremo un appeal più soft rispetto al nostro solito stile scuotichiappe (si può dire in un’intervista?). Ma scalderemo sicuramente i motori per la serata di apertura a un artista internazionale, Phillip Bracken. Insomma, diciamo che vi faremo almeno ancheggiare!!! Ahah

Progetti attuali e futuri?

Abbiamo una stagione ricca di live in giro per il Cilento. L’estate è alle porte e non mancheranno serate sulla spiaggia e contest a cui parteciperemo. Per saperne di più basterà un click sulla nostra fan page e vi aggiorneremo su tutti i nostri spostamenti (o anche su come evitarci). Per quanto riguarda il futuro, un po’ come il divino Otelma prevedo una full immersion nei nostri inediti: non vediamo l’ora di farvi ascoltare il nostro sound!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.