Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Cilento sta perdendo le spiagge. Di chi è la colpa? Della natura e dell’uomo

📅 venerdì 17 luglio 2009 · 📰 AmbienteCilento

https://www.cilentonotizie.it/images/comunicati/Ortolani Cilento sta%20perdendo le spiagge.jpg
Credits Foto

«Il Cilento sta perdendo le spiagge, per colpa della proliferazione dei porti turistici e di interventi scriteriati di ripascimento e realizzazione di scogliere».

Franco Ortolani, ordinario di Geologia e direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio alla Federico II, ha realizzato un monitoraggio sulla costa a sud di Salerno, dal quale emergono dati preoccupanti: «Circa 44 chilometri di spiaggia sono gravemente minacciati da un’incalzante ed irreversibile erosione marina». In particolare, «la costruzione dei porti di Casalvelino Marina e Policastro Bussentino ha destabilizzato i precari equilibri delle coste lungo le quali sono stati realizzati senza alcuna corretta valutazione dell’impatto ambientale. Il primo è all’estremità settentrionale della spiaggia formatasi lungo la pianura alluvionale del fiume Alento e del torrente Fiumarella, lunga circa 7700 metri, delimitata da Casalvelino Marina a nord e da Ascea Marina a sud. In pochi anni ha provocato un’erosione accentuata ed irreversibile di circa 2,5 chilometri di spiaggia ».

Il porto di Policastro Bussentino, prosegue il docente universitario, «in pochi anni ha provocato una prevedibile grave erosione della spiaggia compresa tra lo scalo marittimo e Capitello con la scomparsa irreversibile di circa 100 metri di pianura». Gli imbarcaderi di Marina di Camerota e di Sapri, argomenta inoltre lo studio del professore della Federico II, «sono stati realizzati in due baie bellissime adornate da spiagge sabbiosoghiaiose nelle quali i sedimenti venivano spostati da un bordo all’altro in relazione alla provenienza delle mareggiate di maestrale e di libeccio. Hanno determinato trappole per i sedimenti con ripascimento a ridosso del molo di sottoflutto ed erosione nella rimanente piccola spiaggetta ».

ortolani spiagge cilento

Le opere di difesa costiera, accusa Ortolani, sono state spesso condotte senza criteri scientificamente validi ed hanno perciò aggravato i fenomeni erosivi.

Leggi il documento completo in pdf: clicca qui

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.