Capaccio Porta del Cilento, le novità della III edizione
Pronta la programmazione della III Edizione di Capaccio Porta del Cilento, la manifestazione curata dall'Associazione Il Cubo e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, che si svolgerà il 29, 30 e 31 Luglio 2016 a Capaccio Scalo.
“Capaccio Porta del Cilento” è pronta ad ospitare proloco e associazioni del Cilento, che porteranno nelle strade del centro di Capaccio Scalo le loro tradizioni culinarie e culturali. Sarà inaugurato il “Sentiero dell’arte e dei mercatini” che vedrà l’alternarsi di artisti locali quali cantastorie, trampolieri, attori di strada, pittori e artigiani. Non mancherà la rievocazione degli antichi giochi cilentani, presentati attraverso una competizione a squadre che vedrà impegnati i partecipanti in tradizionali gare che andranno dalla corsa con la carriola al tiro alla fune, fino alla classica corsa con la bagnarola. Come ogni anno dedicheremo ampio spazio ai bambini, anche quest'anno l'Associazione Magic Day di Felitto organizzerà l’Educazione Stradale per bambini, ci saranno i cavalli e i pony del Ranch Di Lascio e ancora i ragazzi di Napi Animazione con i gonfiabili per il divertimento dei più piccoli. Protagonisti dell'evento, quindi, il Cilento, la musica, l'arte e la gastronomia.
Tra le novità della terza Edizione vi è la neonata collaborazione con le Associazioni Giovani Soci BCC di Capaccio Paestum e Aquara che partecipano attivamente nell'organizzazione dell'evento con delle iniziative proprie collegate alla promozione e valorizzazione del territorio cilentano.
Inoltre, in collaborazione con Mundus Vivendi e Geo Trek Paestum, è possibile conoscere le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio, attraverso l’organizzazione di percorsi trekking nel Cilento nella giornata di sabato 30 Luglio.
La protagonista più attesa è la musica.
Ad aprire il concerto di venerdì 29 luglio ci saranno due gruppi di ballo popolare, i "Riflessi Cilentani" e il gruppo “Che dire che fare...meglio danzare” a cura dell'insegnante Mariagrazia Lettieri, che si alterneranno per una spettacolare esibizione lasciando poi il palco già caldo al noto gruppo di musica popolare Sette Bocche . La scena, quindi, si animerà di musica e balli riscaldando gli animi e le gambe.
Il sabato 30 luglio, si esibiranno due band partenopee.
Spiaggia, falò e chitarra, da qui nascono I Profugy. A seguire i TheRivati, band che nasce dall’idea di Paolo Maccaro, fratello del rapper Clementino, e Marco Cassese. Una fusione del blues con la tradizione italiana e in particolare napoletana, nel solco delle sonorità del Neapolitan Power.
Domenica 31 Luglio, il concertone di Mama Marjas. Il live show è un travolgente viaggio ritmico attraverso tutte espressioni ritmiche di madre Africa. Ad aprire il concerto ci sarà Francisca, poi arriverà Mama Marjas a conquistare il pubblico con la sua simpatia e bravura. A chiudere il concerto il DJ set di don Ciccio.

Il Cubo vi aspetta! Cchiu' simm’ ‘e megl’ parimm’.






