Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

DELOCALIZZAZIONE DELLE FONDERIE PISANO: I SINDACI DEL SELE-TANAGRO CONFERMANO LA LORO POSIZIONE

Lo sviluppo delle aree industriali deve rispettare la vocazione
turistico-culturale e ambientale del territorio

📅 giovedì 30 giugno 2016 · 📰 PoliticaVallo di Diano

Null
Credits Foto

Comunicato Stampa

Ancora una volta i sindaci del Sele-Tanagro confermano la loro posizione nei confronti dell’ipotesi di delocalizzazione delle Fonderie Pisano nel proprio territorio. La vocazione turistica e culturale del territorio in questione non è certamente compatibile con le attività delle Fonderie Pisano.

Le varie amministrazioni del Sele-Tanagro non hanno mai ricevuto alcuna comunicazione formale che annunciasse l’intenzione di decentramento delle Fonderie Pisano nei rispettivi territori ma, a seguito di quanto si apprende dagli organi di informazione, ribadiscono ancora una volta la ferma opposizione al decentramento delle stesse nei territori di competenza.

Tutte le Amministrazioni sono pronte ad accogliere esclusivamente aziende che contribuiscano allo sviluppo del territorio, con requisiti ambientali tali da non ledere al territorio stesso e la salute dei cittadini, bene imprescindibile e prezioso.


«Abbiamo programmato da tempo una vocazione turistico-culturale dell'area – commenta Carmine Pignata, sindaco di Oliveto Citra - prevediamo per le aree industriali esclusivamente aziende in possesso dei necessari requisiti ambientali».

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.