Spiagge per cani nel Cilento? A Capaccio Paestum ben quattro
L’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum ha provveduto ad individuare dei tratti di arenile libero con i rispettivi specchi acquei antistanti che, quest’estate, saranno aperti all’accesso dei cani, nostri amici a quattro zampe per eccellenza. Sono 4 in tutto le spiagge libere, situate in zona Solofrone, destinate anche alla fruizione degli animali d’affezione.
Il responsabile del servizio Demanio Marittimo, dottor Raffaele Carpinelli, con apposita Ordinanza (consultabile e scaricabile sul sito www.comune.capaccio.sa.it nella sezione Albo Pretorio On line, n. 1549 del 30.06.2016) ha proceduto all’individuazione dei tratti in questione sulla scorta della delibera n. 45 del 16 giugno 2016, approvata nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale.
I bagnanti, accompagnati dai propri cani, potranno accedere alle suddette spiagge fino al 30 settembre prossimo, dalle ore 08.30 alle ore 19.00. Ci sono, però, regole da seguire per chi vorrà trascorrere una giornata in mare accompagnato dai propri amici a quattro zampe, poiché si tratta di spiagge destinate alla libera fruizione e quindi il loro utilizzo non è da considerarsi esclusivo per le persone accompagnate da cani. L’accesso alle quattro spiagge libere è consentito ai cani muniti di certificato di iscrizione canina e di documentazione sanitaria attestante l’effettuazione della profilassi vaccinale periodica e la certificazione veterinaria attestante lo stato di buona salute; ogni cane dovrà essere dotato di collare antipulci, mentre durante il bagno il proprietario dovrà rimanere accanto all’animale per sorvegliarlo; chi si recherà col proprio cane in spiaggia dovrà inoltre portare con sé una museruola da applicare all’animale in caso di rischio per l’incolumità di persone o altri animali o su richiesta delle autorità competenti; obbligo di rimozione immediata delle deiezioni solide depositandole nei contenitori predisposti, mentre bisognerà bagnare con abbondante acqua di mare le deiezioni liquide.
Eventuali trasgressori saranno puniti con sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 50 euro ad un massimo di 3.098 euro a seconda dell’infrazione commessa.







