Inaugurazione della chiesa parrochiale “SANTA MARIA ASSUNTA” in località Licinella
Si terrà questa sera, alle ore 19:00, la cerimonia di consacrazione e dedicazione della nuova chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta”, sita in località Licinella.
A celebrare il rito religioso sarà S.E. Mons. Giuseppe Rocco Favale, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, che annunzia così l’importante inaugurazione: “È con grande gioia che consacrerò la nuova chiesa alla Licinella, dedicata alla Madre Celeste, destinata a diventare un punto di riferimento per l’attività pastorale. Un’occasione che mi permette di mettere in evidenza la mia benevolenza e predilezione per la comunità di Capaccio Paestum, già sede della diocesi. L’opera è stata realizzata con il contributo finanziario della CEI, cui va il mio ringraziamento, così come ringrazio in particolare l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, che ha generosamente donato il terreno agevolando in maniera determinate la realizzazione dell’intera struttura. Un grazie di cuore anche ai progettisti, agli architetti, alla ditta costruttrice e all’impresa Amato, che ha donato un ulteriore terreno di circa 900 mq: sarà molto utile, in futuro, per l’ottenimento di un finanziamento CEI più consistente per l’ampliamento del complesso parrocchiale, previa la partecipazione economica dei residenti, ritenuta indispensabile dalla normativa”.
Alla celebrazione prederanno parte numerose autorità religiose, politiche, civili e militari. A tagliare il nastro inaugurale della chiesa insieme a Mons. Giuseppe Rocco Favale, il Sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, che spiega: “La consacrazione della nuova chiesa alla Licinella rappresenta un momento importante per l’intera comunità capaccese, una pietra miliare per la crescita morale e sociale di una contrada particolare della nostra città, che ha il bisogno di avvertire, più delle altre, la vicinanza delle istituzioni. I lavori per la costruzione della chiesa procedevano a rilento da tempo, ma l’insediamento della mia Amministrazione ha assicurato, con partecipazione, premura e costante supervisione, il decisivo impulso al completamento dell’opera, come sottolineato da Mons. Favale, che ringrazio per i lusinghieri elogi e soprattutto per lo speciale affetto che nutre nei confronti di Capaccio Paestum. Abbiamo donato il terreno ma anche attrezzato l’area antistante la chiesa con ampi parcheggi, verde pubblico, panchine ed icone religiose. Sono certo che la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta diventerà un luogo d’incontro privilegiato per i residenti, contribuendo sotto tutti i punti di vista allo sviluppo della zona”.

La chiesa di “Santa Maria Assunta” alla Licinella, con il suo campanile alto 36 metri, occupa una superficie di circa 800 mq ed è realizzata in caratteristici mattoni rossi intersecati da infrastrutture in pregiato legno lamellare, che impreziosiscono tutto il soffitto così come i tre portoni d’ingresso, e può ospitare circa 600 fedeli a sedere. Il pavimento presenta diversi particolari in mosaico. L’altare, di giorno, è illuminato da luce naturale grazie al particolare posizionamento delle finestre. L’ingresso principale è preceduto da una scalinata in marmo bianco, circondata da aiuole con rose di Paestum ed alberi di ulivo.







