“RICORDANDO LEONCAVALLO”
di Marisa Russo | BlogCASTELLABATE_ Domenica 17 luglio alle ore 20,30 l’Associazione Fidapa di Castellabate, Presidente Roberta Piccirillo, presenterà al Castello la III Edizione del Progetto “Ricordando Leoncavallo”.
E’ nato dal desiderio di ricordare e celebrare il Maestro Ruggiero Leoncavallo che in questa località trascorse qualche anno della sua infanzia, dove, nella Basilica De Gulia, è seppellita la sorellina Irene, nata morta.
Castellabate un paese che Ruggiero poi continuò a frequentare, e che, per vari motivi, influenzò la sua vita, seguendo anche I consigli del suo precettore del luogo, Costabile Cilento.
Sarà presente anche la Presidente Fidapa Distrettuale, Vincenzina Nappi, il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri.
L’Ideazione e la Direzione Artistica è di Marisa Russo.
La Compagnia Teatrale Actor Sud condotta da Vittoria Passaro, presenterà negli affascinanti costumi d’epoca, la famiglia Leoncavallo, il padre Vincenzo, la madre Virginia D’Auria, la moglie Berta ed il Maestro, in una breve performance con testo di Marisa Russo, che farà rivivere qui il Maestro con i suoi familiari che certamente molta influenza ebbero sulla sua vita.
Tra cose espresse ed altre accennate, risultato di molte ricerche non facili poichè poco si è scritto su questo autore ed in modo molto ermetico, delle quali importanti alcune effettuate a Torino alla Biblioteca Musicale, sarà presentata una sintesi molto significativa, dalla quale l’attento ascoltatore potrà dedurre molto del carattere e della personalità di Ruggiero, che determinò molto anche della sua impopolarità, sopratutto in Italia.
Sarà quindi presentata la Mostra d’Arte Pittorica “Personaggi Femminili di Opere di Leoncavallo”, che richiamerà anche a sue opere meno conosciute:
“La Reginetta delle Rose” di Maria Arecchia
“ZAZA’” di Vittoria Donadio
Simonetta Vespucci e Fioretta Gorini amanti di Giuliano de’ Medici” (dall’0pera “I Medici”) di Carlo Improta
“Delia Terzachi l’Amore di Mameli” (dall’opera “Mameli”) di Rita Lepore
“Mimì” (dall’opera Boheme di L.) di Cristian Ookci
“Nedda” (dall’opera “Pagliacci”) di M.Rosaria Verrone
“L’Aurora” (da “Mattinata”) di Elena Vilkov
Concluderà la serata il Concerto dell’Orchestra di Fiati Giovanili del Cilento, diretta dai Maestri Leo Capezzuto ed Alessandro Schiavo, con la partecipazione del tenore Massimiliano Luciano.

La Foto: “Nedda” da Pagliacci_ dipinto di Maria Rosaria Verrone
© RIPRODUZIONE RISERVATA






