Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“Ondate di Calore” in arrivo. Come difendersi dal caldo. I consigli del Ministero della Salute

📅 martedì 12 luglio 2016 · 📰 SaluteCilento

12072016 caldo afa
Credits Foto

Comunicato Stampa

Preso atto del Bollettino Previsionale delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania,
con nota telefax prot. n. 2016.0473394 del 12/07/2016 ora 10:30, il Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, Sala Operativa Regionale Centro Situazione – Ce.Si., ha evidenziato che, anche l’estate 2016 si va caratterizzando per il susseguirsi di “Ondate di Calore”, ovvero situazioni meteo caratterizzate da temperature molto elevate superiori ai valori medi per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Esse rappresentano un serio rischio per la salute della popolazione, soprattutto per le categorie caratterizzate dalla presenza di fattori di rischio: persone anziane; neonati e bambini piccoli; persone con malattie croniche (in particolare malattie polmonari, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, pressione arteriosa)e con ridotta mobilità e/o non autosufficienti. Chi si prende cura di queste persone deve garantire sempre un’adeguata idratazione e ricordarsi di farle bere molto e di integrare la dieta con verdure e frutta fresca.

Per fornire alla popolazione indicazioni utili su come difendersi dalle “ondate di calore” il Ministero della Salute ha avviato l’operazione “Estate Sicura 2016” messa a punto per affrontare il caldo e l’afa di questi mesi estivi.

Il progetto prevede l’attivazione di un numero gratuito nazionale “1500” che fornirà direttamente ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sugli altri numeri verdi attivati dalle Regioni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli atri soggetti che soffrono di più l’aumento delle temperature.

Il servizio di risposta al cittadino è operativo tutti i giorni a partire dal 1° giugno e fino al 31 agosto, dalle 9,00 alle 18,00, compreso il sabato e la domenica.

Al numero 1500 risponderà personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base con consigli generali per la salute durante le ondate di calore, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi) per soddisfare le richieste più complesse durante l’emergenza e fino al termine della stessa.

***
Si invita, pertanto, a prendere visione e ad aderire a quanto riportato nel documento “Consigli generali per affrontare il gran caldo senza rischi per la salute” redatto dal Ministero della Salute e disponibile sul sito www.salute.gov.it/Caldo.Html

In relazione all’evolversi della situazione, è previsto l’intervento del servizio comunale della Protezione
Civile che diffonderà, qualora fosse necessario, comunicazioni utili ai cittadini per la gestione
dell’emergenza e sullo stato del fenomeno.

Per approfondire:
Call Center Regionale a cura della Protezione Civile della Regione Campania 800 23 25 25
www.salute.gov.it/Caldo.Html
http://bollettinimeteo.regione.campania.it/
www.comune.capacciopaestum.sa.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.