Trasporti, M5S: Regione abbandona il Cilento. Che fine ha fatto il metrò del mare?
Napoli, 20 luglio 2016 - “A fine di giugno, De Luca annunciò con i soliti toni trionfalistici il progetto Cilento Blu, che avrebbe dovuto consentire spostamenti con navi veloci verso il Cilento, a partire dal 1 luglio. Un nuovo metrò del mare, in pratica, ovviamente di quelle navi veloci non c'è alcuna traccia”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, in merito alla situazione disastrosa del trasporto pubblico per spostarsi dai Comuni del Cilento. “A beneficiarne, secondo Palazzo Santa Lucia, sarebbero dovuti essere sia i cittadini sia i turisti - afferma - Ma come al solito da De Luca, spesso, arrivano solo annunci, parole che non vengono seguite dai fatti. E il consigliere delegato del presidente nonché sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, prova a metterci una ‘toppa’ spiegando che il servizio partirà il 22 luglio. Un ritardo di 20 giorni sulla tabella di marcia”. “Tra l’altro l’attivazione, a luglio inoltrato, del servizio, accompagnato da progetti di promozione turistica - sottolinea - quando l’80% dei turisti europei e mondiali già sono organizzato per altre destinazioni risulta essere un vero fallimento”.
“Vorremmo capire, a tal proposito presenteremo un’interrogazione, il perché di questo ulteriore slittamento nell'avvio di Cilento Blu - prosegue - e intanto chi deve spostarsi dal Cilento verso altre destinazioni deve ricorrere a un trasporto ferroviario disastroso con treni in ritardo, corse ridotte e a volte cancellate”. “Non è certo così che si garantisce il servizio ai pendolari e si agevola il turismo - conclude Cammarano - raggiungere le bellezze naturalistiche e archeologiche di questi posti diventa davvero un'odissea”.







