Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Camerota Festival, percussioni dal castello con Edoardo Giachino

Domenica 24 luglio la IV edizione del Camerota Festival, promosso dall’Associazione Zefiro ospita il concerto finale della masterclass del percussionista Edoardo Giachino

📅 domenica 24 luglio 2016 · 📰 Spettacoli-EventiMarina di Camerota

24072016 Edoardo Giachino tra i suoi allievi
Credits Foto

Comunicato Stampa

Prima serata domenica 24 luglio, alle ore 21,30, nell’incantevole cortile del Castello Marchesale di Camerota del cartellone della IV edizione del Camerota Festival, allestito dall’Associazione Culturale-Musicale Zefiro, presieduta da Giuseppe Marotta e diretta dal compositore Leo Cammarano, con il concerto finale della masterclass di percussioni del M° Edoardo Giachino, primo percussionista dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, Un evento, questo, sostenuto dal Comune e dalla Pro Loco di Camerota, unitamente al Meeting del Mare, all’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, al Conservatorio di Musica “G.Martucci” di Salerno e al Centro di Musica Contemporanea di Milano, oltre ad un folto cartello di mecenati privati. L’aspetto più entusiasmante delle percussioni è che, contrariamente a quanto si crede, hanno una grande capacità di adattamento. Infatti, pensare di non poter eseguire musica da camera di genere classico con piccoli tamburi e piatti è sbagliato, dato che l’intera gamma dei suoni prodotti da questi strumenti è a nostra disposizione, dai quasi impercettibili Pianissimo fino ai più penetranti Forte. Gli esotismi che, ancora occasionalmente udiamo o ci aspettiamo di udire, tra alcuni decenni saranno magari superati come l’origine turca dei piatti a mano, ma resterà il loro DNA. E’ quanto dimostrerà dopo tre giorni di studio il M° Edoardo Giachino con i suoi allievi Marco Apicella, Alessandro Calicchio, Antonio Colacelli, Francesco D’Ambrosio, Alessandro Di Giulio, Riccardo Mazzarella, Emilio Mirra, Antonio Restuccia e Gianpiero Saggiomo, i quali saranno i protagonisti del saggio finale al termine di un percorso di confronto di competenze, esperienze e personalità differenti.

La formazione dei giovani strumentisti continuerà con un’altra masterclass affidata stavolta all'ancia di Valeria Serangeli, Primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, testimonial della Backun e della Silverstein Ligatures che sarà ospite dell’Associazione Zefiro, dal 9 al 12 agosto, quando, sempre nel castello di Camerota si esibirà con i suoi allievi.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.