Capaccio: in scadenza il bando per l'appalto del servizio “centri di aggregazione giovanile”
Il Comune di Capaccio Paestum comunica che, alle ore 12:00 del 31 luglio prossimo, scadrà il bando per l’affidamento del servizio “Centri di aggregazione giovanile”, relativo all’attuazione di interventi previsti dal Piano Sociale di Zona - Ambito S6, approvato dalla Regione Campania. L’importo a base d’appalto è di Euro 45.500,00. L’aggiudicazione avrà luogo secondo il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006.
Il servizio è appaltato per la durata di sei mesi a decorrere dalla data di stipula del relativo contratto, e dovrà svolgersi secondo le modalità descritte nel capitolato speciale, scaricabile insieme al bando ed agli allegati utili dal sito Internet www.comune.capaccio.sa.it.
Il Comune di Capaccio Paestum intende assicurare la realizzazione dell’intervento/servizio “Centri di aggregazione giovanile”, al fine di conseguire i seguenti obiettivi:
- creazione di occasioni ed opportunità d’incontro, orientamento educativo ed aggregazione per la promozione sociale in favore della popolazione minorile;
- arginare i processi di esclusione sociale ed ‘etichettamento’;
- garantire la presenza presso il Comune di capaccio di una sede stabile che funga da punto di aggregazione e socializzazione per i ragazzi;
- sviluppo dell’identità dell’autonomia, delle abilità e dei talenti (sviluppo e rinforzo delle capacità di percepirsi positivamente attraverso la sperimentazione concreta);
- favorire lo scambio intergenerazionale attraverso il coinvolgimento delle famiglie nelle attività dei Centri aggregativi.
Il centro di aggregazione sarà rivolto potenzialmente a tutti i minori e adolescenti residenti nel Comune di Capaccio Paestum, e prevederà le seguenti principali attività:
1- ascolto, orientamento e sostegno educativo del ragazzo;
2- attività ludico ricreative;
3- attività sportive, teatrali, musicali, di laboratorio e sostegno scolastico.
Sono ammessi ed invitati a partecipare gli organismi del terzo settore, ovvero: organismi della cooperazione, cooperative sociali, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato, altri soggetti sociali senza scopo di lucro.
“L’indizione di questo bando – spiega il vice Sindaco ed Assessore alle Politiche Sociali, Lorenzo Tarallo – rappresenta l’ennesima dimostrazione della costante attenzione che l’Amministrazione comunale riserva alle problematiche sociali. I nostri giovani ed adolescenti hanno bisogno di punti di riferimento concreti, di luoghi di aggregazione capaci di coinvolgerli in attività genuine ed interessanti, ove stare insieme per socializzare e divertirsi imparando arti nobili. In tal modo, si prevengono fenomeni come l’abbandono minorile, le devianze dovute a problemi familiari, il bullismo, la dispersione scolastica e l’avvicinamento a pericoli come droghe ed alcool”.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







