Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Precompilata 2016, oltre 92mila le dichiarazioni inviate via web dai cittadini campani

📅 venerdì 29 luglio 2016 · 📰 EconomiaSalerno

29072016 730 precompilata

Comunicato Stampa

Sono oltre 92mila i cittadini campani che hanno scelto per la propria dichiarazione dei redditi 2015 il modello 730 già precompilato direttamente online sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il dato al 22 luglio 2016, giorno di chiusura dell’operazione “precompilata 2016”, rileva il gradimento dei contribuenti per i servizi dell’Agenzia delle Entrate fruibili attraverso il canale telematico.

Quest’anno i contribuenti hanno trovato già inclusi più oneri rispetto al 2015: nuovi dati tra quelli più frequentemente inseriti in dichiarazione tra cui spese sanitarie, universitarie, bonus ristrutturazioni ed energia e contributi per la previdenza complementare, per un totale di 700 milioni di informazioni aggiuntive confluite nei server dell’Agenzia e di Sogei.

Il dettaglio regionale – I modelli 730 inviati via web dalla Campania sono 92.496. Sul podio per numero di dichiarazioni precompilate trasmesse online emerge la provincia di Napoli, che con oltre 49mila modelli spediti, contribuisce per più della metà al dato regionale, seguita da Salerno (più di 17mila) e Caserta (13mila). In coda le province irpina e sannita con rispettivamente circa 8mila e oltre 4mila dichiarazioni trasmesse.


La precompilata non ha età – Il 42% dei 730 precompilati spediti in autonomia direttamente dal proprio pc arrivano da contribuenti di età compresa tra 41 e 50 anni e tra 61 e 70 (oltre 19mila per ciascuna fascia di età); seguono la fascia intermedia tra 51 e 60 anni con 18.900 precompilate inviate e gli utenti tra 31 e 40 anni con quasi 13.300. Hanno dimostrato dimestichezza col sistema online anche i settantenni (11.645 click definitivi) e gli “over 80” (5.950 invii), che sommati costituiscono il 19% della distribuzione regionale. Il dato rileva che i servizi telematici dell’Agenzia sono ormai diffusi in maniera trasversale presso tutte le fasce di età, anche tra quelle tradizionalmente meno avvezze alle nuove tecnologie.

dati

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.