Dal Teatro San Carlo di Napoli a Botteghe d’Autore ad Albanella: intervista ai Foja
Una delle band di punta del panorama musicale partenopeo contemporaneo, i Foja sono reduci da uno spettacolo teatrale che miscela musica, animazioni e regia andato in scena presso il Teatro San Carlo di Napoli.
Il 7 agosto, invece, la band sarà ad Albanella, in occasione del festival “Botteghe d’Autore”: ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda.
Partiamo dal vostro progetto più recente (e, probabilmente, più ambizioso): il vostro spettacolo “Cagnasse tutto”, andato in scena al Teatro San Carlo di Napoli: parlatecene.
È stata tra le esperienze più importanti della nostra carriera, un concerto dei Foja con il nostro mondo visivo supportato dalle animazioni di Alessandro Rak e “spettacolarizzato” da un regista di fama internazionale come Franco Dragone (Cirque du soleil, Céline Dion, Sting...) che ci ha fortemente voluto in uno dei teatri più importanti d’Europa all’interno del “Napoli Teatro Festival Italia”. È stata la prima volta che una rock band entrava con un sound elettrico all'interno del Massimo napoletano. Quello che ci rimarrà è l'emozione del nostro pubblico che ci ha sostenuto e ha vissuto con noi questa importante avventura.
Ci saranno altre occasioni per assistere a “Cagnasse tutto” o è stato un episodio isolato e unico?
Al momento non ci sono in cantiere repliche, siamo concentratissimi sul nostro nuovo disco, ma lo show è montato e non si esclude un’eventuale tournée.
Arriviamo invece alla vostra partecipazione a “Botteghe d’Autore” ad Albanella: in quel contesto che tipo di spettacolo avrà modo di apprezzare il pubblico della manifestazione?
Sarà il concerto dei Foja, quel misto di energia e emozione che portiamo sempre con noi sul palco. In più avremo la possibilità di testare qualche nuova canzone. Adoriamo l'area cilentana, sempre affamata di cultura e sempre da scoprire.
Avete lanciato anche un’app: com’è nata questa idea e come sta andando?
Abbiamo sempre amato sperimentare nuove vie comunicative e immaginato la musica non fine a se stessa ma in raccordo con altri media: l'app è disponibile gratutamente sugli store per Android e iOS. Attualmente stiamo pensando a un restyling in vista dell'uscita del prossimo disco.
Progetti attuali e futuri?
Come dicevo prima, siamo assorbiti completamente dalla lavorazione del nostro terzo disco di inediti e abbiamo tante cose in ballo, tra cui la partecipazione alla colonna sonora di due lungometraggi: “Gatta Cenerentola” (film in animazione dagli autori de “L'Arte della felicità”) e “La parrucchiera” (di Stefano Incerti, dove saremo presenti anche con un cameo). Per il resto i nostri pensieri sono sempre in movimento... chissà cos’altro potrà accadere! :D
Su Facebook
© RIPRODUZIONE RISERVATA







