Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SAN MAURO CILENTO_PERSONAGGI FEMMINILI DI OPERE DI LEONCAVALLO PER INNEGGIARE ALL’AMORE ED AL SACRIFICIO DELLE DONNE

PERFORMANCE TEATRALE, MOSTRA D’ARTE, MUSICA, CANTO
PRESSO LA CHIESA MADRE

📅 sabato 6 agosto 2016 · 📰 CulturaCilento

06082016 eventi san mauro cilento
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Venerdì 12 Agosto alle ore 21 il Comando Provinciale di Salerno Corpo Guardie Ambientali, con la Direzione Artistica di Marisa Russo presenterà la Mostra_Spettacolo “Ricordando Leoncavallo nel Cilento”.

Convinti che l’Ambiente è l’intersecarsi di Natura e Cultura, che per rispettare e proteggere un territorio necessita conoscerlo ed amarlo, l’Associazione Guardie Ambientali intende intraprendere un percorso di Manifestazioni di richiamo a questi valori.

La Mostra “Personaggi Femminili di Opere di Leoncavallo”, che sarà visitabile sino al 21 Agosto nella Chiesa Madre di San Mauro, intende anche evidenziare l’amore delle donne e la loro capacità di sacrificio.

Con la intelligente accoglienza del Parroco Don Gianluca, la bella Chiesa ospiterà le opere: “La Reginetta delle Rose” di Maria Arecchia, “ZAZA’” di Vittoria Donadio, “Delia Terzachi l’Amore di Mameli” (dall’opera “Mameli”) di Rita Lepore, Mimì” (dall’opera Boheme di L.) e “Nedda” (dall’opera “Pagliacci”) di MariaRosaria Verrone con “Pagliacci” di Lavinio Sceral, “L’Aurora” (da “Mattinata”) e “Simonetta Vespucci e Fioretta Gorini amanti di Giuliano de’ Medici” (dall’0pera “I Medici”) di Elena Vilkov.

Otto personaggi femminili testimoniano ed inneggiano all’amore, alla bellezza ed al sacrificio.

Si vuole ricordare il Maestro Ruggiero Leoncavallo che nel Cilento, a Sanza ed a Castellabate, trascorse alcuni anni della sua infanzia e ne subì l’influenza per vari motivi.

Giunse in questo territorio con la famiglia perchè vi fu mandato il padre giudice per indagare sulla morte di Carlo Pisacane.

Il canto “Carlo Pisacane” sarà intonato dalla voce e chitarra del Maestro Leonardo Russo.

La Manifestazione è richiamata anche dal nome storico del Sindaco Carlo Pisacane di San Mauro Cilento, sensibile anche alla Cultura ed all’Arte.

La Compagnia Teatrale Actor Sud condotta da Vittoria Passaro, con Camilla Esposito, Antonio Pinto e Francesco Cipullo, presenterà negli affascinanti costumi d’epoca, la famiglia Leoncavallo, il padre Vincenzo, la madre Virginia D’Auria, la moglie Berta ed il Maestro, in una breve performance con testo di Marisa Russo, che farà rivivere qui il Maestro con i suoi familiari che certamente molta influenza ebbero sulla sua vita.

Tra cose espresse ed altre accennate, risultato di molte ricerche non facile, poichè poco si è scritto su questo autore ed in modo molto ermetico, delle quali importanti alcune effettuate a Torino alla Biblioteca Musicale, sarà presentata una sintesi molto significativa, dalla quale l’attento ascoltatore potrà dedurre molto del carattere e della personalità di Ruggiero, che determinò molto anche della sua impopolarità, sopratutto in Italia.

Canti cilentani ed alcuni napoletani, in quell’unione delle località che videro Ruggiero Leoncavallo bambino e ragazzo, saranno presentati dal Maestro Leonardo Russo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.