Boom di presenze per Note Classiche d’Estate ad Albanella: trionfa la musica classica
Il concerto per violino e pianoforte che ha visto esibirsi Antonio Nobile e Martina Aquino ha riscosso grandi consensi in una calda serata di Agosto: i risultati oltre le aspettative. Organizzato dall’Associazione “Pentart…e…” con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’evento è stato realizzato grazie al concreto contributo di “4G Energia S.r.l.” di Matinella nella persona del Dott. Enzo Bagini.
Il recital ha visto protagonista un programma vastissimo di ogni periodo: dalla cantabilissima e contrastante Sonata Op. 90 n. 27 per pianoforte solista di Beethoven che ha commosso il pubblico a Iberia di Albeniz, a Chopin. Poi l’ingresso del violino solista con il Capriccio XX di Niccolò Paganini: difficoltà tecniche ma anche cantabilità e sentimento. In seguito l’Intermezzo Sinfonico della Cavalleria Rusticana di Mascagni, una riflessione interiore che risuona e ondeggia come i sentimenti umani; spazio poi al virtuosismo di Edouard Lalo con la Sinfonia Spagnola che ha riscosso un grandissimo successo e lunghissimi applausi. Finale dedicato ad Astor Piazzolla con l’emozionante Ave Maria, poi la Milonga, Oblivion, Libertango. Il pubblico mai stanco e molto attento anche fuori dalla Chiesa – pienissima all’interno – ha richiesto ben due bis con forti applausi e standing ovations: la Ciarda di Vittorio Monti e l’immancabile Ave Maria di Franz Schubert.
Sono intervenuti il prof. Gaetano Ricco - presidente dell’Acc. “Federico II di Svevia”, l’avv. Angelo Arciello – presidente dell A. C. “Pentart…e…”, l’On. Gaetano Fasolino e il primo cittadino di Albanella Dott. Renato Iosca, entusiasti per la riuscita e la qualità dell’evento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







