Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Anteprima II ed. di StoryRiders, si è parlato di donne con il direttore de La Città

📅 martedì 9 agosto 2016 · 📰 CulturaCilento

09082016 storyriders torchiara

TORCHIARA. Si è tenuta nella serata di domenica 7, l’anteprima della seconda edizione di StoryRiders. Dopo il successo dello scorso anno, la rassegna “all around the stories – cunti e racconti” viene riproposta trovando collocazione per tre giorni nel mese di settembre e ingrandendo il già ampio campo di azione. Fitto il programma di eventi ed incontri nella tre giorni settembrina, dal 23 al 25, che verrà ufficializzato a breve.

Nelle stanze del Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara il direttore de “la Città di Salerno” Stefano Tamburini e la scrittrice Francesca Bellino hanno dialogato su un tema molto attuale ed importante, partendo dal libro di quest’ultima: “Sul corno del rinoceronte”. L’opera racconta una Storia in cui due donne, l’una italiana e l’altra tunisina, scoprono tanti elementi che le differenziano ma che, conoscendosi e confrontandosi, si assottigliano pian piano fino a scomparire grazie all’importante punto in comune, l’essere donne. Ed è questo il tema sul quale si è tenuta l’anteprima di StoryRiders, il ruolo della donna nella società di oggi e le innumerevoli differenze che questo ha in giro per il Mondo. “Sul corno del rinoceronte” offre tanti spunti per poter discutere di temi di strettissima attualità come ad esempio la libertà negata, il fenomeno dei migranti, dei centri di accoglienza e delle speculazioni che le associazioni criminose compiono sistematicamente.

Il “rinoceronte” del titolo è l’ex dittatore tunisino Zine El-Abidine Ben Ali e parlando di dittature l’associazione con le libertà negate è facile, in particolar modo nei confronti del sesso femminile.


Il direttore Tamburini ha ricordato che anche in Italia fino a 70 anni fa le donne non avevano diritto di voto e i migranti erano italiani, costretti a lasciare la propria terra in cerca di un futuro. . «È importante parlare di incontri di culture – le parole del direttore Tamburini – e non di scontri. C’è stato un periodo in cui i migranti erano gli italiani ed oggi a farlo sono i popoli dall’altra parte del Mediterraneo. Si dovrebbe sviluppare una politica di accoglienza migliore ma la prima da sconfiggere è la paura, con la quale a vincere sono i peggiori. A gestire queste emergenze devono essere i migliori e le donne hanno dimostrato storicamente di riuscire a capirsi meglio». «Presentare il mio libro in questa cornice e con questi professionisti – spiega l’autrice – è un qualcosa che onora e sprona a fare sempre meglio. La Storia che ho raccontato è intrisa di un significato profondo che spero arrivi al cuore di tutti». «Con lo spostamento a settembre di StoryRiders – dice l’organizzatrice Angela Riccio – cercheremo di destagionalizzare il turismo in questo splendido borgo cilentano. Le novità saranno il coinvolgimento delle scuole e come salotto di incontri, il Palazzo Baronale». «Una kermesse che nonostante sia nata soltanto lo scorso anno si è già affermata a grandi livelli – dichiara Luca Cerretani, giovane vicesindaco di Torchiara – il nostro borgo si ancora sempre di più a StoryRiders e siamo lanciati verso un futuro di collaborazioni attive».

StoryRiders dà appuntamento al 27 di agosto alla Torre Colombaia di Torchiara quando verrà presentato il libro contenente le Storie dell’edizione 2015. Saranno presenti Gennaro Guida, Milena Esposito, Angela Riccio De Braud e Roberto Quatraccioni.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.