La rocker GIANNA NANNINI sbarca a Paestum con il suo HITSTORY TOUR
Dopo aver letteralmente invaso di musica rock i teatri più importanti di tutta Italia, partita alla volta delle arene e degli spazi aperti più prestigiosi, sabato prossimo, 13 agosto, Gianna Nannini si esibirà al Teatro dei Templi di Paestum con il suo HITSTORY TOUR 2016.
Con tutta la sua grinta l’artista canterà dal vivo i brani del suo ultimo album HITSTORY (Sony Music), la grande collezione con i suoi più grandi successi certificata oro e sempre più vicina al platino, ripercorrendo così i 40 anni di carriera della rocker più amata d’Italia e stimata oltreconfine.
Ventisei i brani in scaletta per un’indimenticabile ‘notte magica’ con la “Meravigliosa creatura”, da “America”, brano del 1979 che l’ha lanciata nel panorama discografico nazionale e non solo, a “Un’estate italiana”, l’inno scritto per i mondiali di calcio del 1990, passando per “Fotoromanza”, “I maschi”, “Io”, “Sei nell’anima”, “Ogni tanto” e tante, tante altre straordinarie canzoni che hanno costellato la sua sfavillante avventura artistica, una storia, appunto, fatta di hit.

Sul palco con lei un gruppo ritmico composto da eccezionali musicisti: Davide Tagliapietra e Thomas Festa alle chitarre, Moritz Müller alla batteria, Daniel Weber al basso, Will Medini alla tastierista, pianoforte e programmazioni, impreziosito dalle voci delle coriste Isabella Casucci e Anna Camporeale.
Il tour è organizzato e prodotto da David Zard presenta, F&P Group e Saludo Italia. RTL 102.5 è media partner ufficiale del tour.
INFO 089.4688156
GIANNA NANNINI HITSTORY TOUR 2016 - Scaletta
13 agosto - Paestum Teatro dei Templi
SETLIST
1. AMERICA
2. AVVENTURIERA
3. POSSIAMO SEMPRE
4. PROFUMO
5. PAZIENZA
6. RAGAZZO DELL'EUROPA
7. CIAO AMORE CIAO
8. HEY BIONDA
9. OGNI TANTO
10. FOTOROMANZA
11. I MASCHI
12. REVOLUTION
13. LONTANO DAGLI OCCHI
14. DIO È MORTO
15. DEA (MUSICALE)
16. MAMA
17. MALEDETTO CIAO
18. IO
19. AMANDOTI
20. BELLO E IMPOSSIBILE
21. LATIN LOVER
22. SEI NELL’ANIMA
23. MERAVIGLIOSA CREATURA
24. L’IMMENSITÀ
25. UN GIORNO DISUMANO
26. UN’ESTATE ITALIANA







