Segreti d'Autore 2016: incontro con l'ingegnere Materazzi, progettista della Ferrari F40
ore 20,30 La difesa del territorio incontro con il Presidente Regionale di Legambiente Michele Buonomo
ore 21,00 Un mito italiano. Storia della Ferrari a cura dell’ingegnere progettista della Ferrari Nicola Materazzi
ore 21,00 Un mito italiano. Storia della Ferrari a cura dell’ingegnere progettista della Ferrari Nicola Materazzi
Il 14 agosto, a Serramezzana, Segreti d’Autore diretto da Ruggero Cappuccio saluta il pubblico con un doppio appuntamento. La serata finale di questa sesta edizione del festival che esplora i borghi storici del Cilento prevede alle 20,30 l’incontro con il Presidente Regionale di Legambiente Michele Buonomo su un argomento sensibile come La difesa del territorio. A seguire un evento d’eccezione, Un mito italiano. Storia della Ferrari, a cura di Nicola Materazzi, ingegnere progettista che ha segnato la storia della famosa casa automobilistica determinando la nascita del modello F40, denominato La belva, la più pura ed estrema delle Ferrari stradali.
La Ferrari F40 fu voluta fortemente dal grande Enzo Ferrari che, dopo aver osservato il prototipo della 288 GTO Evoluzione, chiese all’ingegnere Materazzi che lo aveva realizzato di modificarlo per uso stradale. Fu così che nacque e si materializzò la Ferrari F 40, a celebrare il quarantesimo anniversario della Casa di Maranello.
L’ingegnere darà vita al suo affascinante racconto alla presenza di un modello F40 che sarà esposto al pubblico durante l’evento.
L’ingresso agli eventi è gratuito.






