Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

8°Festival Nazionale di Voci nuove nel Cilento, ad Agropoli vince Debona

📅 martedì 16 agosto 2016 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

16082016 debona vince  festival

Il 13 agosto scorso nella notte della finale agropolese la Lucania padroneggia... vince DEBONA...19enne potentino interpretando "Tra te e il mare", in seconda posizione la calabrese ALESSIA SABIA 20 anni che ha cantato "Use Somebody" e sulla terza piazza la 17enne di Sicignano degli Alburni ANNA SOMMA che ha eseguito "Accidenti a te". Il Premio speciale L'Aurora è andato alla salernitana di Castiglione dei Genovesi la 24enne NADIA D'ANIELLO con il brano "Gli Uomini non cambiano".

Per la classe ragazzi si impone la "bambina prodigio" ROSSELLA MONACO 10 anni di S.Angelo Le Fratte nel potentino che ha eseguito Will always love you, sul secondo gradino dei più giovani ci va il 15enne stabiese MICHELE RAPACCIULO, al terzo posto ALESSIA DEL VERME 14enne di Agropoli con il brano Warrior. Ulteriori 2 premi sono stati assegnati alla classe “ragazzi”: Premo Presenza scenica aggiudicato a SERENA TENGA 14 anni di Torchiara (SA) e Premio Talento emergente ritirato da MARIAGRAZIA PIA PERNA 13enne di San Gregori Magno (SA).

Tanti trofei assegnati, ma il vincitore in assoluto vince l’iscrizione ad AREA SANREMO e l’incisione di un CD in sala di incisione presso CILENTO STUDIO RECORDING DI NELLO RIZZO, Rutino (SA).


Nonostante la serata climaticamente freddina, il pubblico dell’Anfiteatro nel Parco pubblico di Agropoli sa essere sempre entusiasta e numeroso per il Concorso canoro ideato e prodotto dall’Associazione Culturale L’Aurora. Gli organizzatori soddisfatti di quanto fatto, così il Direttore artistico Michele Calabrese “Andiamo avanti con passione con questo progetto nonostante le difficoltà e le ristrettezze, aiutare ed incentivare con questo tipo di iniziative il talento e le capacità dei giovani locali e non, in realtà sociali ed economiche per certi versi difficili ci rende orgogliosi…”.

voci nuove cilento


La serata è stata nobilitata dalla presenza di nomi illustri dello spettacolo come il soprano SILVIA COZZOLINO, gli autori e registi teatrali ANGELO DE MARTINO e BERNADETTE SARACINO in giuria, dal Prof. VINCENZO PEPE docente presso l’Università degli Studi di Napoli Presidente nazionale di FAREAMBIENTE e della FONDAZIONE G.B. VICO che è rimasto tutto il tempo in prima fila a godersi con divertimento e interesse lo spettacolo. Nel corso della serata PEPE e intervenuto soffermandosi sull’importanza di sposare iniziative che aiutino il talento e le capacità artistiche dei giovani con progettualità ed impegno. Il professore non poteva non soffermarsi sugli eventi che vedono impegnata la Fondazione vichiana ed in particolare sulla Cipolla di Vatolla e la rivalutazione di sapori e culture gastronomiche locali, il docente inoltre ha parlato della resilienza come concetto per uno sviluppo sostenibile del territorio cilentano ricco di risorse di ogni genere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.