Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Terremoto Centro Italia: 24 Agosto 2016, storie che si intrecciano

📅 mercoledì 24 agosto 2016 · 📰 CronacaCilento

24082016 terremoto centro italia
Credits Foto messaggero

foto autoredi Giuseppe Conte | Blog

Alle 03:36 una forte scossa di terremoto scuote l'Italia. La magnitudo è pari a 6.0 della scala Richter. Ancora una volta la potenza è devastante: paura e distruzione. Tante vittime. Duramente colpite le zone tra Lazio, Abruzzo e Marche. Ma il terremoto si fa sentire in tutto il centro Italia da Bologna fino a Napoli. Accumuli ed Amatrice in provincia di Rieti e Arquata del Tronto nella provincia di Ascoli Piceno, pagano il prezzo più alto.

Accumuli, nell'Appennino umbro-marchigiano, è uno di quei pochi comuni che confina con ben tre regioni, come la vicina Arquata del Tronto. Amatrice, invece, situata in una conca verdeggiante, ne sfiora ben quattro. I due comuni laziali, inoltre, fino al 1927 facevano parte del vicino Abruzzo. Era il 6 Aprile 2009 quando a subire il terremoto fu proprio la provincia dell'Aquila. Storie che si intrecciano e si ripresentano: la forza della natura non ha confini. Allora come oggi la terra trema nel cuore della notte. Con un forte sospiro fa sentire la sua voce: il sisma arriva con prepotenza e il suo passaggio è terrificante.

Il 24 Agosto 2016, ha già scritto una lunga pagina di storia che, ancora una volta, segnerà la penisola in modo indelebile.


Un pensiero alle vittime, agli sfollati, a quanti hanno vissuto quei momenti, un ringraziamento ai soccorritori e uno sguardo verso quei centri, ora macerie, affinché rinascano e riaccendano la speranza di una nuova vita. (foto dal web, ilmessaggero.it)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Giuseppe Conte - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.