Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"Equinozio d'autunno 2016" San Giovanni a Piro, serata culturale con Alessandro Sorrentino

📅 domenica 28 agosto 2016 · 📰 ComuniCilento

28082016 sorrentino

Comunicato Stampa

Lunedì 5 settembre Alessandro Sorrentino sarà a San Giovanni a Piro, suo paese di origine, per presentare il cd audio "Tra i banchi di scuola". L'evento, organizzato dal Comune, all'interno della prestigiosa manifestazione "Equinozio d'autunno 2016". Lo spettacolo si terrà nella bella piazza dedicata all'umanista greco Teodoro Gaza alle ore 21.00. "Tra i banchi di scuola" è un viaggio tra i ricordi, con le più belle poesie italiane imparate a scuola. E' una serata in cui gli ascoltatori si trasformano a loro volta in interpreti. Un grande dialogo con il pubblico chiamato a recitare i versi che hanno segnato il nostro percorso scolastico. Con “S. Martino” e “Pianto antico” addirittura in coro, oppure diventare testimoni di ricordi di scuola legati alla poesia o alle figure d’insegnanti e familiari che in vari modi, hanno contribuito a trasmettere quella passione per la lettura e la poesia. E’ una serata in cui il tempo scivola via così rapidamente da restarne stupiti, perché la voce, l’interpretazione e i ricordi ti rapiscono. Sorrentino ringrazia dell'invito il Sindaco Ferdinando Palazzo e Pasquale Sorrentino Vice Sindaco di San Giovanni a Piro, paese che ha dato i natali all'artista.

L’idea nasce -racconta lo stesso Sorrentino - nasce un giorno nella casa dei nonni a paterni a San Giovanni a Piro "Era un pomeriggio estivo, il temporale battezzava la luce, vibrava la sua musica assolutamente dei sui vetri di casa …Il tempo è proprio quello dei ricordi. Senza pensiero, l’anima frugava tra souvenir di scuola, quella dell’infanzia! Una foto in bianco e nero abbandonava le accoglienti pagine di un libro di poesie si concedeva al pavimento, e all’improvviso come in un film di Mary Poppins … Mi ritrovavo sul banco della scuola elementare, tra i miei compagni. La memoria si sa, attiva i sensi della mente: odori, voci, gusti e vista; sentimenti lontani, quanto mai vicini, presenti anche se assenti. Così ho sentito: respiri leggeri, il cuore che cura, sono entrato dentro il racconto che fu, di una fantasia, pura poesia … Recitata, ascoltata, incantata talvolta invocata. Perché non prendere allora il cavallo alato, tornare sul sentiero rimato dell’infinito, sulla via della poesia, dell’utopia, della chimera quella vera. Perché non accompagnare il mondo a essere più mondo, più rotondo, accogliente e sognante … Buona strada, Alessandro".

locandina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.