Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Oggi “Saperi & motori”, 100 auto d’epoca in mostra alla diga dell’Alento

📅 domenica 26 luglio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Null
Credits Foto

L’ultimo weekend di luglio si chiude oggi 26 luglio con uno spettacolare raduno di motori d’epoca all’interno del complesso dell’oasi e della diga dell’Alento. A partire dalle 14 e per tutto il pomeriggio ci saranno infatti oltre 100 veicoli di interesse storico provenienti da tutta la provincia di Salerno, in mostra per essere ammirati da curiosi e appassionati.
E per la gioia dei più piccini, tornerà anche “Fatalento” nell’ambientazione fantastica del principe ranocchio. Un coinvolgente laboratorio manuale insegnerà inoltre ai bambini a costruire una rana con la carta crespa (orario 11-13, 16-18,30).
Intanto ad agosto l’oasi dell’Alento si prepara ad aprire i cancelli tutti i giorni ai visitatori, mentre un grande spettacolo è in serbo per ferragosto.

Il raduno di motori d’epoca “Sapori & Motori”, di scena oggi è organizzato dal club Antichi motori e dalla pro loco Saxum di Sessa Cilento. In mattinata si parte da Omignano Scalo, quindi il corteo si snoda attraverso diversi centri dell’Alto Cilento (Santa Lucia, San Mango, San Martino), tra la natura incontaminata e spettacolari borghi antichi. Alle 14, infine, è previsto l’arrivo nel parco fluviale tra i più importanti del Mezzogiorno.
Sullo sfondo del grande lago creato dallo sbarramento dl fiume Alento, cromature e motori di altri tempi resteranno in esposizione per diverse ore, per la gioia di giovani e meno giovani. Nella sala multimediale del complesso si svolgerà, intanto, il meeting del club Antichi motori con la premiazione del veicolo e dell’equipaggio più anziano e di quello proveniente da più lontano.

Conducenti e visitatori potranno trascorrere una giornata di relax a contatto con la natura, nel parco verde animato da attività sportive e di intrattenimento. La proposta per tutti è quella scoprire l’oasi con un giro in battello o facendo escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo, lungo i sentieri che costeggiano l’invaso. Sono organizzate anche visite guidate alla diga e ai sistemi di monitoraggio, si possono seguire le lezioni di tiro con l’arco, noleggiare e pedalò, fare birdwatching e pic-nic nelle aree attrezzate.
A disposizione c’è pure il punto ristoro, la cui gestione è stata appena rinnovata, con attenzione ai prodotti della dieta mediterranea. Gadget, magliette e ricordi per tutti i gusti nello shop allestito all’interno della struttura.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.