Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CAMELLA DI PERDIFUMO: L’ACQUA ELEMENTO BENEAUGURANTE PER PRESENTARE POESIE, PITTURE E CANTI

L’Incontro “Sotto le stelle di Camella” un vibrante Cenacolo all’aperto

📅 giovedì 1 settembre 2016 · 📰 CulturaCilento

01092016 eventi a camella
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Nel paese dei Mulini ad acqua, lì dove fonti antiche, tra archi di pietra concentranti, evocano antichi riti e dove ancora è bello raccogliere acqua dalle sorgenti sgorganti, “m’ pere a strettula”, ai piedi della scaletta dai simbolici 99 scalini, si è celebrata una raccolta serata inneggiante all’Arte nelle sue varie espressioni.

Nella poesia di un antico habitat immerso nella Natura si sono raccolti amanti della pittura, della scrittura, della musica “Sotto le Stelle di Camella”..

Un primo Incontro a cui speriamo seguiranno tanti altri, in momenti di conoscenza, di scambio di opinioni, di esaltazione della creatività, di proposte. Sento così il valore di questa iniziativa.

Tra opere ben espresse ed altre più approssimative, non si poteva non considerare come sia importante avere l’animo rivolto con sensibilità a queste comunicazioni emotive indipendentemente dai risultati oggettivi al momento raggiunti!

Quella “scaletta dell’amore”, come la definiscono, che unisce la frazione Camella al Centro di Perdifumo con i suoi 99 scalini, ricorda simbolicamente un cammino verso l’alto del sentimento, della spiritualità, nel distacco dalla materia, avvicinando a quei 100 del divino irraggiungibile, ben rappresenta il valore del cammino Artistico!.

Non è mancato un momento che ha ricordato come sia difficile per le donne impegnarsi contemporaneamente nel ruolo privato di mamma ed in quello sociale. Mentre presentava l’Incontro l’avvocato Stefania De Simone, il bimbo suo figlio, affidato ai familiari, tentava di strapparla dal suo impegno, tirando più volte con veemenza la mamma reclamata.

Serata all’insegna di tanti eloquenti simboli, a ben “sentire”, comunicativi di molti significati.

La pittrice del Cilento per antonomasia, Maria Rosaria Verrone, attiva organizzatrice, ha convocato vari pittori I cui nomi sono nel manifesto qui pubblicato con scrittori e poeti. Uno si è distinto tra tutti giungendo dalla mattina per ben inserirsi nell’habitat e riportarlo sulle sue tele esposte, il sensibile Antonio Suriano.

Acqua anche dal cielo durante l’Incontro, quasi a benedire gli Artisti, richiamati a ripararsi dalla pioggia nella Chiesa accanto della Madonna della Fede, aperta e pronta ad accoglierli in un conclusivo simbolico atto sacrale.

Nella generosità di un buffet offerto dagli abitanti, tutto immaginiamo concluso con un brindisi con I bicchieri colmi………. d’acqua!

Per dirlo con le parole del poeta Pasquale Mazzarella:

“Ancora nu bicchieri per brindà e dece verimunne n’ata vota ccà, na veppeta r’acqua fresca ra funtanedda sott’ a preta”.

locandina


eventi camella



© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.