Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Operation Avalanche, 9 settembre 1943: tradizionale Memory Day a Capaccio Paestum.

📅 mercoledì 7 settembre 2016 · 📰 CulturaCapaccio-Paestum

07092016 Operation Avalanche Paestum

Comunicato Stampa

Il 9 settembre 2016 Capaccio Paestum ricorda l’anniversario dell’Operation Avalanche 1943 con una cerimonia solenne ai piedi del monumento presente nella Villa Comunale di Torre di Mare, eretto nel 1988 in memoria della 36th Divisione “Texas”dell’esercito americano, protagonista dello sbarco nel settore di costa riguardante il Sud di Salerno e in particolare la spiaggia di Capaccio Paestum. Saranno presenti autorità religiose, civili e militari che deporranno una corona di fiori davanti al monumento. La cerimonia si terrà alle ore 12.00. “Venerdì 9 settembre – dichiara il Sindaco Italo Voza - come ogni anno verrà deposta una corona sul monumento in Villa Comunale a Torre di Mare. Lo sbarco alleato del 1943 è stato un momento fondamentale della storia della nostra città e ancora oggi è vivo nei ricordi di tanti anziani che all’epoca erano poco più che ragazzini”. Da segnalare, sul tema, la recente pubblicazione (luglio 2016) della Galzerano Editore “Lo Sbarco Alleato del 1943 nella Piana del Sele” dell’autore professor Tonino Masullo. L’opera, che ha avuto il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum, è di grande valore storico e culturale e presenta documenti, fatti e testimonianze dei nostri luoghi nello scenario dell’Operazione Avalanche al fine di renderne vivo il ricordo.

Tra le iniziative di commemorazione sul territorio comunale, quella organizzata dal Parco Archeologico di Paestum, diretto da Gabriel Zuchtriegel, in collaborazione con il Parco della Memoria della Campania, presieduto dal professor Nicola Oddati, e il Museo dello Sbarco Salerno Capitale denominata “I Templi di Paestum nell’Operazione Avalanche” che prevede, sempre nella giornata di venerdì 9 settembre a partire dalle ore 10.00, visite guidate a tema nei Templi e nel Museo. Saranno esposti mezzi da sbarco e alle ore 12.30, nel piazzale del Museo di Paestum, si esibirà la Fanfara dei Bersaglieri di Eboli.

Iniziative al Parco archeologico di Paestum


In occasione dell'anniversario dello sbarco americano a Paestum, venerdì 9 settembre 2016 presso il Parco Archeologico avrà luogo l'evento “SALERNO DAY I Templi di Paestum nell'Operazione Avalanche”, organizzato in collaborazione con il Museo dello Sbarco di Salerno e con il Parco Memoria della Campania.
All'evento saranno presenti, oltre al Direttore del Parco, Gabriel Zuchtrigel, il membro del Consiglio di Amministrazione del Parco Archeologico di Paestum, Alfonso Andria, e il Presidente dell'Associazione Parco della Memoria della Campania, Nicola Oddati.
Il programma della giornata prevede alle ore 10:00 una visita ai Templi a cura del Prof. Nicola Oddati; alle 12:00 sarà invece la Dott.ssa Paola Aurino a guidare i partecipanti all'evento in una visita dal titolo “Alla Scoperta della Necropoli del Gaudo” che si terrà nella sala preistorica del Museo.
Alle 12:30, nel piazzale del Museo suonerà la Fanfara dei Bersaglieri di Eboli; a seguire rinfresco nel Museo offerto da Coldiretti Salerno.
Durante la manifestazione saranno esposti nell'area archeologica e nel Museo mezzi da sbarco.
Per informazioni tel. 0828811023 oppure mail: pae.promozione@beniculturali.it
L'iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco: dalle ore 8:30 alle ore 19:30 € 9,00; ridotto € 4,50 per età compresa tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni; (dalle ore 18:50 € 7,00; ridotto € 3,50 tra i 18 e i 25 anni) oppure si può scegliere di acquistare l'Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€ 15,00) che consente l'accesso al Museo e all'area archeologica per un intero anno (si attiva al primo ingresso).

Orari:
Museo dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:50); 1° e 3° lunedì del mese dalle 8:30 alle 13:40 (ultimo ingresso ore 13:00); ogni sabato, dal 7 maggio al 1 ottobre, chiude alle ore 22,30
Templi - Area Archeologica dalle 8:30 alle 19.30; dopo il tramonto rimarranno aperti solo i percorsi illuminati.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.