INTENSO SOFFIO DI VENTO SULLA PREMIAZIONE INULA
di Marisa Russo | BlogNella serata ventosa in quel luogo di accesso alla Chiesa, accolti dal Presidente di Giuria Don Gianni Citro, in una suggestiva atmosfera, si sono riunite le Giurie del Premio Inula Letteraria ed Artistica, per la conclamazione dei premiati.
Il vento è dinamismo, ed il principale dinamismo interiore è espresso nella creatività di opere pittoriche, poetiche o letterarie.
Il vento è simbolo di libertà, sovverte le cose, come libere sono tali espressioni che possono con i linguaggi emotivi penetrare negli animi umani ed indurre a cambiamenti.
Così quel vento che scompigliava i capelli, faceva volare fogli e nomi dei giurati, l’ho visto elemento fortemente simbolico di questo Evento Culturale che ha coinvolto soggetti di tutte le età e di vari paesi.
Auspichiamo che l’Arte riesca a “soffiare” sempre più forte per “scompigliare” un avvilente modus Vivendi, per risvegliare profonde qualità umane, creando un nuovo ordine esistenziale.
Merito di questa iniziativa è dell’Associazione “Tutti insieme” Presidente Mario Scarpitta, coadiuvato da una tenace èquipe di collaboratori.
Tutto è stato realizzato con precisione ed eleganza in una atmosfera di cordialità e di ospitalità che contraddistingue questa Associazione.
“Mare Aperto” il tema proposto in questa seconda Edizione, sempre nel meritevole confronto tra Natura ed Essere Umano, rapporto da ritrovare, sottolineando con questo aggettivo il timore di avventurarsi nel mare dell’esistenza aperto ad ogni possibilità e la necessità di costruire forti valori, ancore di profondi sostegni morali.
Tutte le opere letterarie sono state pubblicate in un’Antologia che può essere richiesta.
Brani musical canori, eseguiti dal gruppo “La scala di seta”, hanno collaborato a realizzare una intensa atmosfera emotiva.
I giurati prescelti sono stati, il medico_scrittore Maurizio Tortora, il Presidente Mario Scarpitta, il professore Gerardo Luise, la professoressa Rita Lepore, la ricercatrice di Scienza delle Comunicazioni Carmen Lucia e la giornalista e Direttrice Artistica Marisa Russo.
Premiati nella sezione adulta per la Poesia:
III posto Sebastiano Plutino con l’opera “Un grido sotto il mare”
II posto exequo Maria Carmela Mugnano con l’opera “L’Approdo”
II posto exequo Nunzio Industria con l’opera Acquasantiera
I posto Tiziana Monari con l’opera “Dorme Elia”
Per la sezione Narrativa
III posto Italia Romano con l’opera “Per mare non ci sono taverne”
II posto Simone Censi con l’opera “Inquietudine Migratoria”
I posto Armida Massarelli con l’opera “Dal mare aperto parole”
Per le Arti Figurative sezione adulti
III posto Arturo Cardamore con “I Ricordi del Mare”
II posto Gennaro Attanasio con Mar_Era”
I posto Flavia Canè con “Un abbraccio che soffoca il respiro”






© RIPRODUZIONE RISERVATA







