CINEMA: A PAESTUM LA DECIMA EDIZIONE DEL “ MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL”
Paestum: Il tema dell’integrazione multietnica e un premio ad hoc intitolato a “Don Luigi Di Liegro“ sono i tratti salienti della decima edizione di “Mediterraneo Video Festival“, rassegna internazionale del cinema documentario, in programma a Paestum dal 13 al 16 settembre prossimi.
La manifestazione ospitera’ una sezione speciale dedicata ai cinquant’anni di attivita’ di Amref, all’interno della quale verranno proiettati “African Spelling Book“ e “Pinocchio nero“, di Angelo Loy, e “Bimbi neri, notti bianche“ con Giobbe Covatta. Proprio il comico napoletano, insieme a Giulio Scarpati, Roberto Perpignani e Marco Baliani, ricevera’ il premio speciale “Mediterraneo Video Festival 2007“. Nell’ambito del festival sara’ inoltre realizzato, dal 5 al 15 settembre, il workshop “Filmare il reale“, a cura del regista Leonardo Di Costanzo, del quale saranno presentati i lavori “Prove di Stato“, “A Scuola“ e “Odessa“.
Per quanto riguarda il Concorso internazionale, saranno tredici i documentari che si contenderanno la vittoria, provenienti da Italia, Iran, Svizzera, Serbia e Portogallo, mentre la giuria sara’ presieduta da Paolo Perpignani, documentarista che vanta collaborazioni con Orson Welles e Bernardo Bertolucci. Tra gli italiani: “Oltre Selinunte“ di Salvo Cuccia, “Ritorni“ di Giovanna Taviani, “A sud di Lampedusa“ di Andrea Segre e “Centravanti nato“ di Gianclaudio Guiducci che ripercorre la carriera del noto calciatore degli anni Settanta Carlo Petrini, anche autore dello scomodo testo “Nel fango del Dio Pallone. Doping, scommesse e processi ormai fanno parte del mondo del calcio“.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







