“Mezzogiorno in Famiglia” su Rai2: Capaccio Paestum batte Chiavari e va avanti nella sfida tra Comuni d’Italia
La partecipazione della Città di Capaccio Paestum, sabato 17 e domenica 18 settembre, a “Mezzogiorno in Famiglia” su Rai2 si è rilevata un grande successo sia a livello organizzativo (la vittoria nel duello con il Comune di Chiavari consente alla squadra di Capaccio Paestum di restare in corsa per il premio finale e di tornare sabato prossimo per una nuova sfida) che dal punto di vista del ritorno d’immagine per la cittadina e il territorio. Due giorni nei quali Capaccio Paestum, dalle ore 11.00 alle 13.00, è stata protagonista nell’importante vetrina televisiva di Rai2. In studio a Roma, una squadra di 12 persone, scelte tra coloro che ne hanno fatto richiesta (entro il 25 luglio) in seguito all’avviso pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale, ha partecipato alle tradizionali gare e giochi tra Comuni d’Italia. Numerosi sono stati i collegamenti in diretta con Capaccio Paestum dove, oltre ad una squadra di 7 persone che ha gareggiato, è stato presentato il territorio, le sue bellezze culturali e paesaggistiche e sono state esposte le eccellenze e le tipicità enogastronomiche.
Questi i 12 componenti della squadra di Capaccio Paestum che ha gareggiato negli studi Rai di Roma: Pasquale Quaglia, Vittorio Caroccia, Gianluca Migliorino, Ariosto Gnarra, Elio D’Angelo, Rossella Iannelli, Danila Scovotto, Stefania Iannelli, Rosaria Giannatiempo, Giuseppe Papa, Rita Grimaldi, Cristina Mazzaccaro. Accompagnatori della squadra l’Assessore Donatella Pannullo e il consigliere comunale Luca Sabatella.
“È un’iniziativa nella quale abbiamo creduto sin da questa primavera, quando la Rai ce l’ha proposta – dichiarano il Sindaco Italo Voza e l’Assessore Franco Sica. Aprire da Capaccio Paestum la stagione televisiva 2016-2017 di un noto programma di Rai2 è stato per noi un privilegio e una grande opportunità di promozione del nostro territorio. L’operazione è perfettamente riuscita. Ringraziamo i giovani, i cittadini e le associazioni che si sono impegnate per la perfetta riuscita dell’evento”.
Pubblicato da Mezzogiorno in Famiglia su Domenica 18 settembre 2016







