Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Giornate Europee del Patrimonio: l'edizione 2016 a Padula

📅 venerdì 23 settembre 2016 · 📰 CulturaVallo di Diano

23092016 giornate europee
Credits Foto

Comunicato Stampa

Ogni anno il MIBACT aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.

Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.

All’iniziativa aderiscono il Comune di Padula e il Polo Museale della Campania, in collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo, il Get Trekking Vallo di Diano e la Pro Loco Padula, per costruire un’offerta culturale ricca ed integrata.


L’edizione 2016 a Padula vedrà, sabato 24 settembre, l'apertura notturna del monastero certosino e l'esibizione dei cori del Vallo di Diano a partire dalle ore 19.00, con biglietto d’ingresso simbolico di 1 euro. Domenica 25 settembre il tema portante sarà “Pellegrini sulle orme della storia – Dalla Certosa di San Lorenzo all’eremo di San Michele alle Grottelle”.

Alle ore 9.00 è previsto l’incontro nella corte esterna della Certosa, a cui seguirà la visita ai luoghi e alle opere della Certosa dedicati a San Michele. Alle ore 10.30 avrà inizio l'escursione dalla Certosa all'eremo di San Michele alle Grottelle, piccolo gioiello del patrimonio artistico di Padula. Alle 13.00 sarà presentato il primo volume di approfondimento culturale dell'Amministrazione comunale sull'eremo, a cura del giovane architetto Alessandro Cancellaro.

INFO: 0975-778549

giornate europee del patrimonio

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.