Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Chiude a Torchiara la seconda edizione di “StoryRiders”. Ecco i vincitori

📅 martedì 27 settembre 2016 · 📰 CulturaCilento

27092016 storyriders torchiara

Comunicato Stampa

Si è chiusa nella serata domenica 25 settembre la seconda edizione di “StoryRiders”, svoltasi anche quest’anno nel borgo medioevale di Torchiara. La rassegna si era aperta venerdì 23. L’ultima serata si è aperta con l’intervento, presso il Palazzo Baronale, di Raffaele Aragona (Oplepo) che. In chiusura il “Tasty Cheese in Tour”, con degustazioni di formaggi del caseificio Barlotti e vini di Sangiovanni.

Spazio poi, presso il Salone Milano di Borgo Riccio, alla premiazione del concorso Common People. Per la sezione video a vincere questa seconda edizione è stato Massimo Bolzano, avvocato originario di Scafati, con la sua opera “Viaggio in solitaria a Compostela”, ad aggiudicarsi la vittoria per la sezione foto, invece, è stato Loris Periani, di Perdifumo, con “La luna nel Cilento”.

Per quanto concerne, invece, la sezione racconti, tre sono stati i classificati. Al terzo posto Luigi Di Mieri con l’opera “Ti scatto una foto”, al secondo posto Adele Sessa, di Avellino, con il racconto “L’appuntamento”. A vincere il primo premio un giovane milanese di 24 anni, Alberto Bordin con la storia “Il canto della sirena”.A chiudere la kermesse il concerto per voce e chitarra a cura dell’artista e musicista di Spoleto Cosimo Brunetti.


Organizzato dall’Associazione Ergo South, in collaborazione con il Comune di Torchiara, il Comune di Agropoli e il supporto dell’Unione di Comuni Cilentani, l’Ept e la Bcc dei Comuni Cilentani, l’evento quest’anno ha presentato alcune interessanti novità.

Fra queste lo spostamento nel mese di settembre, al fine di favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli istituti scolastici del comprensorio.

Novità importante la presenza dei rapper Scire & Skoob, Elia Pergola, Face Pimp che hanno trasferito ai giovani studenti di Torchiara venerdì 23 e a quelli di Agropoli sabato 24 la propria esperienza di moderni cantastorie, perché i racconti sono i veri ed unici protagonisti di StoryRiders.

L’ideatrice, Angela Riccio, si è detta molto soddisfatta delle buona riuscita dell’edizione 2016: «Il bilancio è molto positivo – dice – e questo risultato ci fa ben sperare per il prosieguo di StoryRiders nel futuro». (foto da fb)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.