A Salerno nasce il comitato promotore denominato “Rete di associazioni per il Si”
E’ nato il comitato promotore denominato “Rete di associazioni per il Si”. A firmare il documento quattro associazioni del territorio salernitano, vale a dire Gera A.V., Grow.inrete, Pontecagnano Faiano Libera e Reti Mediterranee. Gli intenti dei quattro presidenti che nell’ordine sono Giovanni Sorgente, Giuseppe Palo, Aurelio Memoli e Corrado Martinangelo, sono quelli di creare una rete sinergica di associazioni campane, partendo inizialmente dal web ed infatti è stato creato un gruppo su facebook che prende proprio il nome del comitato, al fine di far convogliare sullo stesso le migliori energie associative per lo sviluppo e la crescita di quanti affermano le ragioni del Si al prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre e in seguito di dare vita ad una serie di eventi su diversi territori della Campania per divulgare e sensibilizzare al voto referendario per il Si. Ricordiamo che gli italiani, saranno chiamati alle urne il 4 di dicembre, dove decideranno sul testo di legge costituzionale, approvato dal Parlamento e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 15 aprile 2016 numero 88, concernente le disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, della riduzione del numero dei parlamentari, del contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, della soppressione del CNEL e della revisione del Titolo V della parte II della Costituzione italiana. Tutte le associazioni campane che vorranno aderire al comitato, potranno contattare i numeri 328 1975339 oppure il 347 7652127 o scrivere al seguente indirizzo email: associazioniperilsi@gmail.com entro e non oltre il 15 ottobre.
I presidenti
Dr Giovanni Sorgente (Gera A.V.)
Giuseppe Palo (Pontecagnano Faiano Libera)
Dr Corrado Martinangelo (Reti Mediterranee)







