UN MITO, UN EVENTO STORICO, E 3 REALTA’: ELABORAZIONI TECNICO / ARTISTICHE DI GIUFFRIDA FARINA
Una breve premessa dell'autore Giuffrida Farina relativa alla Scienza delle Costruzioni: è una disciplina ingegneristica che analizza le sollecitazioni agenti sulle strutture, e le modalità di intervento utilizzate per fronteggiarle, onde evitare che un sistema subisca ‘rottura’ ovvero deformazioni permanenti.
Di seguito vi sono cinque elaborazioni; correlano strutture reali, modificate artisticamente, con: un mito dell’Antica Grecia, un Evento storico, e tre rappresentazioni; dunque una interpretazione, una ‘traduzione’ attraverso un legame tecnico/artistico.
- Gesù crocifisso tra due malfattori. I due ladroni vennero condannati al supplizio per il reato di ‘assassinio a scopo di rapina’; i vangeli apocrifi, non canonici, diedero un nome ai due: Gestas e Dismas.
"La mia è una ‘rappresentazione tecnica’ dell’enorme spargimento di sangue"- dichiara Farina -"realisticamente descritto nel film ‘La Passione di Cristo’, famoso colossal del 2004 diretto da Mel Gibson.
- Un ‘GattoTelaio’ (un telaio che ho modellato a forma di gatto) fa “la linguaccia”, mentre 2 gattini , Geo e Gea, osservano.
- Due ‘strutture colte’ (2 ‘telai antropomorfizzati’) dialogano; conversano di musica, di letteratura, intorno al senso della vita… 5) Memento, di Tarchetti (poeta tormentato da visioni di scheletri) tradotta con Telai, ’scheletri portanti’ di edifici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







