Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I Pooh aprono il “Paestum Festival”

📅 03/08/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Sulla colonna sonora di un pezzo di storia della musica italiana prenderà il via martedì 7 agosto la decima edizione del Paestum Festival, la suggestiva kermesse di musica, danza, lirica e teatro promossa dall’omonima Fondazione nell’Area Archeologica fino al 26 agosto, per la direzione artistica di Mario Crasto De Stefano.

Primi ospiti di un cartellone costellato da spettacoli inediti per la nostra regione, i Pooh , il “complesso” più longevo e continuo del mondo, inaugureranno il decennale dell’evento all’ombra dei Templi. Il concerto - a cura della Anni 60 Produzioni – sarà l’unica tappa in Campania della loro mini tournee “Recital d’Estate”.

Dopo il grande festeggiamento "live" itinerante che nel corso di tutto il 2006 ha celebrato il quarantennale di carriera, il gruppo ha infatti deciso di movimentare un periodo di pausa con alcuni appuntamenti "unici" dedicati alla loro musica ed al loro pubblico. "Recital d'Estate nasce dalla nostra esigenza di suonare, dalla passione che questo lavoro ci trasmette e dalle emozioni sempre nuove che l'incontro con il pubblico ci regala” , spiegano Red Canzian, Stefano D'Orazio, Roby Facchinetti e Dodi Battaglia.

“A questo si è aggiunto il desiderio di portare la nostra musica in quegli spazi di grande interesse storico ed artistico, capaci di emozionarci e di far emozionare, che in questi anni, per varie ragioni, non sempre abbiamo potuto inserire nei nostri calendari. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere dal palcoscenico una grande energia positiva con un repertorio musicale di grande coinvolgimento, riproponendo in concerto quei brani che per noi hanno grande significato e valorizzando, con una regia luci appositamente studiata, le scenografie naturali delle diverse strutture che ci ospitano".

Sempre alla ricerca di innovazioni, i Pooh sono da sempre caposcuola de "la musica da vedere" investendo in impianti audio ed effetti speciali sempre più sofisticati: a Paestum le tecnologie all’avanguardia si fonderanno con lo scenario naturale dell’Area Archeologica per dare vita ad uno spettacolo esclusivo.

Sulla scia del successo dal 1966 con 30 album inediti, 3 album live, 15 dischi d'oro, 44 dischi di platino, 23 milioni di album e 20 di singoli venduti, oltre 330 canzoni incise, 3.500 concerti e centinaia di tour spettacolari in tutto il mondo, pari ad oltre 7.000 ore di musica: in quarant’anni di carriera insieme il gruppo – entrato nel Guinness dei Primati proprio per la sua longevità – non ha mai conosciuto una crisi, senza mai subire flessioni di popolarità e continuando nella sua produzione con la stessa carica e creatività degli esordi. Tanti i premi e i riconoscimenti per i Cavalieri della Repubblica (dal 1986) da sempre impegnatissimi nel sociale ed autori dell’Inno ufficiale “Cuore Azzurro” che ha accompagnato lo scorso anno la Nazionale Italiana di Calcio sulla vetta mondiale, destinando al tempo stesso i ricavi delle vendite a favore delle vittime della violenza della guerra in Sierra Leone. Il loro nome è un’icona del made in Italy nel mondo: hanno inciso i loro album negli Studios più prestigiosi del globo trasferendosi, a ogni nuovo lavoro, per diversi mesi, dai Caraibi alle Hawai dall'America all'Asia e, liberi da "tetti di spesa", hanno sempre scommesso nei nuovi supporti che si affacciavano sul mercato. Usa, Canada, America del Sud, Giappone, Europa dell’est (Bulgaria, Cecoslovacchia e Romania) i palcoscenici internazionali conquistati sin dal 1975 con un repertorio dalla cifra stilistica corale e mai ripetitiva.

«Tre sono state le cose che ci hanno permesso di andare lontano: la musica, la buona stella e l'amicizia» ha dichiarato in un recente concerto Facchinetti. In attesa del nuovo disco al quale stanno lavorando - una cover dei gruppi del periodo beat '60-'70 e su cui c’è ancora segreto assoluto sul titolo e sulla data di uscita - a Paestum i Pooh riproporranno i brani che li hanno resi famosi come “Tanta voglia di lei”, l'intramontabile “Piccola Katy”, “Pensiero”, “Uomini soli”, insieme a “Il cielo non finisce mai” e “L’amore costa” contenuti nel loro ultimo lavoro “Noi con voi”. Numerosi gli strumenti sul palco suonati dal gruppo, dimostrando la sapienza a tutto campo nel settore: non solo chitarre elettriche, basso, piano, tastiere e batteria, ma anche flauto traverso, violoncello, xilofono, armonica, per dare vita a passaggi esclusivamente strumentali ma anche ad accompagnamenti inediti delle loro amatissime canzoni.

I biglietti per il concerto sono ancora disponibili presso tutti i punti vendita del Circuito Etes (la lista completa sul sito www.etes.it); il costo del singolo tagliando è di 40 euro per la poltrona numerata e 30 euro per la gradinata.

Per assistere alle serate del Paestum Festival è ancora possibile acquistare - fino all’8 agosto - una tessera speciale valida per 9 spettacoli al costo di 115 euro; l’abbonamento non include i concerti dei Pooh e di Gigi Finizio, oltre che lo show di Alessandro Siani e l’appuntamento finale con Aldo Giovanni e Giacomo.

Il costo del singolo biglietto varia da 40 euro a 12 euro. Gli spettacoli avranno inizio alle 21.45. Per informazioni: Paestum Festival 0828 722613 - 320/3354908.

Il Paestum Festival è promosso dall’omonima Fondazione in collaborazione con il Comune di Capaccio-Paestum e l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum, con il patrocinio economico della Regione Campania e il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Salerno, Banca di Credito Cooperativo di Capaccio. L’evento è segnalato tra i 50 Festival italiani più importanti nel manifesto messo a punto da Italia Festival e ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) ed inserito dalla Regione Campania tra i progetti 2007 finanziati con la legge 24 “Grandi Eventi”,

Prevendite Abbonamenti e Tutti gli Spettacoli: Botteghino dell’Arena dell’Area Archeologica (orari di apertura 18-22);

Fonte: salernocity.com

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.